Milano, 22.2.2019
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 4943, depositata il 20 febbraio, sancisce la legittimità del licenziamento a chi fruisce di permessi per partecipare alle riunioni dei direttivi ma di fatto ne fa un uso personale. La Corte sottolinea che lo Statuto dei lavoratori prevede due diverse tipologie di permesso:
• quelli previsti dall’articolo 23, che riconosce ai dirigenti delle Rsa (e delle Rsu) permessi retribuiti per l’espletamento del loro mandato che non possono essere soggetti a controlli;
• quelli regolati dall’articolo 30, che accorda ai membri degli organi direttivi del sindacato dei permessi finalizzati a consentire la partecipazione alle riunioni degli organi medesimi che possono essere soggetti a controlli da parte del datore di lavoro.