Oltre la metà della popolazione adulta italiana in età lavorativa è potenzialmente bisognosa di riqualificazione. Le risorse non mancano ma è necessario un coordinamento tra i diversi attori in campo per sfruttare al meglio tutte le opportunità. Se ne discute l’11 maggio all’iniziativa “Pro attivi. Mercato e politiche attive per il lavoro, un cambio di prospettiva” organizzata dalla Cisl di Brescia, dalle 9 presso l’auditorium “Capretti” (in via Piamarta 6 a Brescia).
Nel corso della mattinata verranno presentati i dati della ricerca “autore della ricerca “Il mercato del lavoro a Brescia”, seguiti dal racconto delle esperienze di gestione delle politiche attive per 170 dipendenti dell’ex gruppo L’Alco di Rovato e di 150 lavoratori delle ex Industrie Pasotti in Valle Sabbia, oltre a una tavola rotonda con il contributo di diversi esperti.
Interverranno: Alberto Pluda, segretario generale Cisl Brescia, Elio Montanari, ricercatore, Matteo Berlanda, amministratore delegato Ial Lombardia, Maurizio Del Conte, professore ordinario di Diritto del lavoro e presidente Afol, Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera,
Paolo Reboni, segretario Cisl Brescia, Melania Rizzoli, assessore alla Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Francesco Seghezzi, presidente Fondazione Adapt, Francesco Girolimetto, direttore di BiblioLavoro, Enzo Mesagna, segretario Cisl Lombardia.