MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Film della settimana – La stagione natalizia (parte 2)

Milano, 14.1.2019

Eccoci a segnalare altri film distribuiti durante la recente stagione natalizia che, nonostante non siano stati dei campioni di incasso, offrono spunti interessanti sia per la riflessione che per la qualità artistica.
Il cinema natalizio di solito si confronta con la commedia ed a questo genere appartiene 7 uomini a mollo, un film di Gilles Lellouche che racconta la crisi sia occupazionale che economica e psicologica del nostro mondo. Una serie di persone depresse o sull’orlo di una crisi di nervi si riscattano grazie alla partecipazione ai campionati mondiali di nuoto sincronizzato, una disciplina di solito riservata alle giovani ragazze. Ma loro sono avanti con l’età ed i corpi risentono della ridotta flessuosità…. Insomma qualche stimolo a riconsiderare il corpo non come limite ma come opportunità a fronte di obiettivi condivisi.

Passiamo ad altro genere, quello drammatico, per segnalare Cold war, storia di un amore tragico nella Polonia comunista del dopoguerra. Il regista risponde al nome di Pawel Pawlikowski, regista polacco trapiantato in Inghilterra e già autore di un capolavoro come Ida. In questo caso si è rifatto alla vicenda dei suoi genitori raccontata con una qualità dell’immagine splendida ed un approfondimento psicologico interessante. Pur se ambientato negli anni 50 e 60 rimane un film sulla inquietudine che non ha età. Inquietitudine sottolineata anche da una bella colonna musicale che si confronta col jazz. Il film ha conquistato la Palma d’oro a Cannes.

Rimaniamo nel genere drammatico per segnalare il film vincitore di Venezia: Roma di Alfonso Cuarón ambientato in un quartiere di Città del Messico dove la diseguaglianza è diffusa. Il film segue il caso di una domestica che segue una famiglia benestante leggendo la realtà di un paese attraverso gli occhi dei più indifesi. Anche in questo caso si tratta di un film parzialmente autobiografico in quanto il regista racconta il Messico della sua infanzia mettendo in primo piano l’analisi dei dolori del mondo ma anche la dignità umana dei personaggi.

Chiudiamo con un documentario diretto da Nanni Moretti: Santiago, Italia. Siamo durante il regime di Pinochet e Nanni mette in evidenza il ruolo svolto dalla nostra ambasciata a Santiago nel dare rifugio agli oppositori salvandone la vita dopo la repressione che seguì la morte di Allende. Un film che, seppur ambientato nel 1973 diventa un monito per l’Italia di oggi quando l’accoglienza si fa più difficile e l’intolleranza la fa da padrona.

Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line
Teatro

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021