MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Presentata l’edizione 2010 del Labour Film Festival

Milano, 13.7.2010

Una proposta di film ricca, differenziata, con la partecipazione di ben cinque registi, operatori sociali,
esperti. Ce n’è per tutti i gusti quest’anno alla sesta edizione del Labour Film Festival. La rassegna cinematografica sul tema del
lavoro, in programma al cinema Rondinella di Sesto San Giovanni dal 16 settembre al 7 ottobre, si presenta con pellicole di forte richiamo
fra cui La nostra vita di Daniele Lucchetti e Tra le nuvole con George Clooney, lungometraggi di grande qualità come Le quattro volte
di Michele Frammartino e La bocca del Lupo di Pietro Marcello, documentari di sicuro interesse come Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica
di Monica Repetto. L’iniziativa è promossa da Acli e Cisl Lombardia e circolo Cgs Rondinella. L’obiettivo è quello di stimolare la
riflessione degli spettatori sul mondo del lavoro attraverso eventi cinematografici, musicali e teatrali in grado di coniugare riflessione
e intrattenimento. Esuberanti, mestieri dimenticati, lavorare in Italia, cinema lavoro e società, flashback labour, i mestieri del
cinema, morire di lavoro: questi i temi delle sette serate. Tra le proposte figura anche, in coda all’incontro con Frammartino, una
degustazione di vini e prodotti tipici di Calabria a cura di Slow Food. Giovedì 30 settembre “Serata Falck” con la proiezione, oltre
al video della Repetto, di un corto del giornalista Rai, Alberto Barbagallo. Per “I mestieri del cinema”, lunedì 4 ottobre, le proposte
sono due: una alle 20, con Era la città del cinema di Claudio Casazza, e uno alle 21,15, con Di me cosa ne sai di Valerio Jalongo.
Il festival si chiude con lo spettacolo teatrale A come … amianto, di Ulderico Pesce, presentato da Emergency. L’ingresso alle proiezioni,
in viale Matteotti 425, è di 3,50 euro, mentre per lo spettacolo di Pesce si pagheranno 7 euro.

Ecco il collegamento al programma
della manifestazione: Labour Film Festival

Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line
Teatro

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021