MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Cisl Sondrio pronta alla sfida delle Olimpiadi invernali 2026

Inaugurata oggi la nuova sede Cisl a Livigno

Milano, 28.11.2019

“Le Olimpiadi invernali 2026 saranno un’occasione, per tutto il territorio, da approcciare con una visione complessiva e complementare, in una logica d’azione non concorrenziale ma collaborativa. Occorrerà valorizzare le differenze. Non servono tante piccole Livigno, ma serve che Livigno e tutte le altre realtà ragionino come un corpo dove ciascuno aumenta la propria efficacia, solo come parte di un offerta molto più ampia”. Così il segretario generale della Cisl Sondrio, Davide Fumagalli, aprendo i lavori del consiglio generale tenutosi oggi a Livigno, sul tema “Verso le Olimpiadi 2026. “Coesione sociale e sviluppo del territorio”.
“Come in occasione di altre manifestazioni a carattere mondiale, per le Olimpiadi invernali ci troveremo sottoscrivere numerosi importantissimi protocolli riguardanti le regole d’ingaggio, la salute e sicurezza, la formazione, la flessibilità, la riqualificazione – ha detto Fumagalli -, facendo relazionare tra di loro diversi soggetti allo scopo di progettare, realizzare e garantire uno svolgimento dei giochi nel rispetto di alcuni regole base: la legalità, il rispetto delle condizioni di genere, delle categorie più vulnerabili, dell’ambiente. Questo sarà possibile grazie alla legittimazione vicendevole ma anche ad una disponibilità alla sintesi ed alla mediazioni per raggiungere un fine comune più importante delle singole, legittime, rivendicazioni”.

All’intensa mattinata sono intervenuti anche il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, Simona Pedrazzi, consigliera regionale, Luca Moretti, presidente Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico Livigno, Michele Rigamonti, presidente Cassa Edile ed Esfe di Sondrio, Loretta Credaro, presidente Camera di Commercio di Sondrio, il segretario regionale Cisl Lombardia con delega alle Olimpiadi 2026, Mirko Dolzadelli. Ha concluso il segretario generale aggiunto Cisl, Gigi Sbarra.

Al termine dei lavori è stata inaugurata la nuova sede della Cisl a Livigno, avamposto strategico per le sfide che nei prossimi anni dovrà affrontare tutto il territorio.
“La Cisl investe su Livigno, un territorio disagiato per posizione e conformazione geografica, che ha saputo però indirizzare le proprie risorse per costruire un’economia basata sul turismo con un‘offerta via via negli anni si è strutturata e completata ed capace di raccogliere vincere le sfide, come dimostrano i numeri, del cambiamento – ha sottolineato Fumagalli -. Una realtà dinamica, un crocevia di arrivi e partenze per svago ma anche di necessità di ci viene per lavorare e chi ci vive. La Cisl investe qui con un obiettivo chiaro: riqualificare il valore del proprio presidio sociale, partendo dai nostri valori, dall’impronta tipica della Cisl, le persone al centro dell’azione”.

 

previous arrow
next arrow
Slider
Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021