MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Metalmeccanici, oltre 2.000 i posti a rischio in Lombardia. Venerdi’ sciopero e manifestazione

Fim, Fiom, Uilm: il Governo esca dalla campagna elettorale e affronti i problemi reali delle persone rimettendo al centro il lavoro

Milano, 12.6.2019

Oltre 2.000 i posti a rischio nell’industria metalmeccanica lombarda. Occorrono al più presto interventi pubblici e privati per contrastare una nuova ondata di crisi. A lanciare l’allarme sono state Fim, Fiom e Uilm Lombardia nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina per illustrare i dettagli della manifestazione di venerdì 14 giugno a Milano. In Lombardia la situazione è delicata. I sindacati registrano un aumento delle richieste di cassa integrazione e delle crisi: da Husqvarna a Finnord, da Maggi Catene a Fujitsu, a Ibm. Molte anche le aziende nelle quali non è più prorogabile l’utilizzo degli ammortizzatori sociali con il rischio del ricorso a licenziamenti collettivi.

“Le imprese non possono pensare di scaricare sui lavoratori l’arretratezza dei mancati investimenti privati, aumentando la precarietà del lavoro – affermano i tre segretari generali regionali di Fim, Fiom e Uilm Lombardia, Andrea Donegà, Alessandro Pagano e Giuliano Gritti -. E’ necessario invertire la situazione complessiva del Paese. Le politiche pubbliche devono necessariamente avere come priorità la creazione di lavoro e di occupazione di qualità, partendo dal rilancio dell’industria lombarda”. “Occorrono inoltre – aggiungono – investimenti pubblici e privati per l’innovazione, l’ecosostenibilità, la prevenzione e la salvaguardia della salute e sicurezza. Il Governo esca dalla campagna elettorale e affronti i problemi reali delle persone rimettendo al centro il lavoro”.

Sono 1.700 le assemblee svolte nelle aziende lombarde nell’ultimo mese, in preparazione allo sciopero generale di 8 ore di venerdì 14.
“Futuro per l’industria” lo slogan delle manifestazioni che in contemporanea si svolgeranno a Milano, Firenze e Napoli. Nel capoluogo lombardo confluiranno i lavoratori metalmeccanici da tutta la Lombardia e da Piemonte e Veneto.

Il concentramento è fissato per le ore 9 a Porta Venezia. Il corteo terminerà a Piazza Duomo. Al comizio interverranno delegati aziendali di Fim, Fiom e Uilm. Cisco, ex cantante dei Modena City Ramblers si alternerà sul palco suonando alcune canzoni con al sua band. Concluderà Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl, a nome di Fim Fiom Uilm.

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021