Milano, 3.3.2015
.png)
L’
Archivio nazionale Cinema d’impresa custodisce circa 70.000 rulli di film realizzati a partire dai primi anni del Novecento da imprese come Borsalino, Bosca, Breda, Innocenti, Montecatini, Montedison, Edison, Fiat, Ferrovie dello Stato, Olivetti, Recchi, Martini & Rossi, Marzotto, Necchi, Rancilio, Aurora, Italgas, Birra Peroni, Breda, Aem Milano,Venchi, Istituto per il Commercio Estero, Necchi, Metropolitana Milanese; Enea, Film Master e Rectafilm. Il cinema industriale ha rappresentato dagli anni Trenta agli anni Ottanta un settore importante della politica aziendale e ha prodotto migliaia di documentari che oggi costituiscono un patrimonio prezioso per ricostruire la storia economica e sociale.
L’archivio ha anche una
pagina YouTube che attualmente conta circa 1700 video caricati.
L’Archivio è visitabile su prenotazione dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 16.
Archivio Nazionale Cinema d’Impresa (ANCI)
viale della Liberazione, 4 Ivrea (TO)10015
tel.0125/230204
cinemaimpresa@fondazionecsc.it
