Di Costantino Corbari
Milano, 27.4.2022

“Lavoratori lombardi. Nei giorni 22 e 23 novembre 1973 a Milano presso il Teatro dell’Arte si svolgerà il 1° Congresso della Unione sindacale regionale Cisl della Lombardia”. “I lavoratori lombardi sono invitati a seguire con attenzione l’importante dibattito”. Si convocano le prime assise della nuova struttura sindacale cislina.
È l’avvio di un cammino che è vissuto di conquiste e delusioni, successi e arretramenti. Sempre dalla parte dei lavoratori, a difesa della democrazia.
Affondano lontano nel tempo le radici della Cisl lombarda. Il primo coordinamento regionale si costituisce a metà degli anni Cinquanta ed è composto da tutti i segretari generali delle Unioni sindacali provinciali. Il coordinatore è l’onorevole Ettore Calvi, leader di Milano. Primo segretario generale eletto sarà Paolo Sala, comasco.
Inizialmente il coordinamento regionale svolge una semplice funzione di collegamento e di scambio di esperienze, ma favorisce anche la nascita di amicizie e solide relazioni tra le persone.
Sono giovani dirigenti, desiderosi di compiere nuove esperienze e pronti a lanciarsi in una grande avventura, pienamente consapevoli di stare realizzando qualcosa di importante, un futuro migliore per il mondo del lavoro e il proprio Paese.
LA SCHEDA
Costantino Corbari
Il lavoro che fece la Cisl
Tracce per una storia del regionale lombardo
Editore: BiblioLavoro
ISBN: 978-88-95660-35-6
Prezzo: €14,00
Pagine: 135