Euronote giugno 2025 | Diritti fondamentali sotto pressione nell’Ue
Monito dell’Agenzia europea anche sulle politiche di deregolamentazione dell’Ue «Le attuali condizioni socioeconomiche, i cambiamenti geopolitici a livello internazionale e i conflitti mettono a dura prova i diritti fondamentali nell’Ue»[…]
Read moreEmessa l’ordinanza per lo stop dell’attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all’aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole. Roberta Vaia, CISL Lombardia: “giusta l’ordinanza. Ora bisogna affiancare strumenti concreti di sostegno al reddito”
“Il caldo non è più un’emergenza imprevista. È una certezza. E ogni anno ce lo dimostra.Già lo scorso anno avevamo lanciato l’allarme: serve programmare per tempo, perché il caldo estremo[…]
Read moreCGIL, CISL, UIL Lombardia e Regione Lombardia: firmato il protocollo per prevenire comportamenti elusivi nella formazione sulla sicurezza sul lavoro
Martedì 1 luglio 2025 è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e parti sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in tema di salute e[…]
Read moreDecreto Flussi 2025–2028: confermate 500.000 quote. Ma il sistema del click day resta invariato. CISL Lombardia e ANOLF Lombardia: “Serve una svolta”
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo DPCM relativo alla programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028: il piano prevede l’ingresso in Italia di[…]
Read moreCGIL, CISL, UIL Lombardia e Regione Lombardia: firmato il Protocollo d’intesa sulle pari opportunità e contro le discriminazioni di genere
CGIL, CISL, UIL e Regione Lombardia hanno rinnovato il Protocollo d’intesa sulle pari opportunità e contro le discriminazioni di genere Il documento, che richiama le normative europee, le convenzioni e[…]
Read moreInternazionale Lombardia News n.79
Internazionale Lombardia News n. 79 – Maggio 2025 Povertà ed esclusione sociale: a rischio uno su cinque di Enrico Panero Voci dall’Europa e dal mondo » CES: allarme sui lavoratori[…]
Read morePARTECIPAZIONE AL LAVORO
Proposta di Legge di iniziativa popolare
COSTITUZIONE – ART. 46
“Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende”
Troverai maggiori informazioni alla seguente sezione del sito:
PROPOSTA DI LEGGEVuoi iscriverti alla CISL ?
I Territori in Lombardia
In Lombardia la Cisl è articolata in 8 Unioni sindacali territoriali (UST).
Oltre alle sedi nelle città capoluogo di provincia, sono attivi decine di recapiti, frequentati dai soci che tramite la tessere hanno accesso gratuito ai servizi e alle convenzioni, ma anche da tanti cittadini che si rivolgono al sindacato per essere tutelati nei loro diritti e aiutati come persone.In Lombardia la Cisl è articolata in 8 Unioni sindacali territoriali (UST).
Oltre alle sedi nelle città capoluogo di provincia, sono attivi decine di recapiti, frequentati dai soci che tramite la tessere hanno accesso gratuito ai servizi e alle convenzioni, ma anche da tanti cittadini che si rivolgono al sindacato per essere tutelati nei loro diritti e aiutati come persone.

SERVIZIO FISCALE CAF
Cosa è il CAF CISL
La Cisl ritiene da sempre che una maggiore equità e giustizia fiscale e sociale passi attraverso un effettivo superamento dell’estraneità dei cittadini verso le istituzioni. In quest’ottica, il Caf Cisl è costantemente impegnato nel favorire la semplificazione e il miglioramento del rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione. Ponendosi come ponte tra le due realtà, il Caf Cisl fornisce a iscritti, lavoratori e pensionati assistenza e consulenza personalizzata e qualificata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali.
PRENOTAZIONI
Prenota un appuntamento presso una delle nostre sedi utilizzando il nostro centro di prenotazione on-line :
PRENOTAZIONI ON LINEoppure chiama il numero verde del nostro call center :
800800730
INFORMAZIONI
Per aver informazioni chiama il numero verde :
800800730
PATRONATO INAS
COSA è l’ INAS CISL
Inas Cisl è il Patronato della Cisl da 70 anni.
L’Inas Cisl opera ogni giorno, come previsto dalla L. 152/2001, per tutelarti e dare risposta ai tuoi problemi quando si parla di contributi, pensioni, invalidità, maternità, disoccupazione, infortuni sul lavoro e molto altro. Grazie a una rete composta da operatori, medici e legali con noi le risposte sono dietro l’angolo!
Alcuni esempi:
– Se devi andare in pensione, ti aiutiamo con i calcoli per sapere quanto ti spetta e tra quanto potrai smettere di lavorare.
– Hai problemi di salute oppure un membro della tua famiglia si è ammalato? Possiamo aiutarti a capire quali sono i tuoi diritti. Verificheremo se puoi ottenere l’assegno di invalidità Inps o il riconoscimento di invalidità civile e ti assisteremo per le procedure. Se la tua patologia può dipendere dal lavoro che svolgi, ti diamo una mano per il riconoscimento di malattia professionale o infortunio sul lavoro.
– Hai perso il lavoro? Hai bisogno di un supporto economico per la tua famiglia? Esistono varie formule di sostegno al reddito che possono essere importanti in un momento di difficoltà: verifichiamo per te se ne hai diritto e ti aiutiamo a ottenere quanto ti spetta.
PRENOTAZIONI
Chiama il numero verde del nostro call center :
800 249 307
INFORMAZIONI
Per aver informazioni chiama il numero verde :
800 249 307
Associazioni Partner
Per rispondere efficacemente agli innumerevoli bisogni espressi dai propri Associati, la Cisl, ha costituito nel tempo servizi altamente qualificati nei settori assistenziale e previdenziale (Inas), fiscale (Caf) e legale (Uffici vertenze) ai quali quotidianamente si rivolgono centinaia di persone trovando accoglienza e risposte precise ed esaurienti a loro specifici bisogni partecipando altresì alla costruzione di risposte che riguardano, non solo se stessi, ma anche gli interessi più complessivi di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati. Inoltre si garantiscono, ai Soci, opportunità di tutela e di partecipazione nei settori della casa (Sicet) e del lavoro e formazione professionale (Ial).
I servizi Cisl sono diffusi capillarmente in tutto il territorio lombardo.
La rete di Assistenza e Consulenza
Per rispondere efficacemente agli innumerevoli bisogni espressi dai propri Associati, la Cisl, ha costituito nel tempo servizi altamente qualificati nei settori assistenziale e previdenziale (Inas), fiscale (Caf) e legale (Uffici vertenze) ai quali quotidianamente si rivolgono centinaia di persone trovando accoglienza e risposte precise ed esaurienti a loro specifici bisogni partecipando altresì alla costruzione di risposte che riguardano, non solo se stessi, ma anche gli interessi più complessivi di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati. Inoltre si garantiscono, ai Soci, opportunità di tutela e di partecipazione nei settori della casa (Sicet) e del lavoro e formazione professionale (Ial).
I servizi Cisl sono diffusi capillarmente in tutto il territorio lombardo.
Centri di Assistenza FIscale (CAF)
Numero Verde 800.800.730
Email: prenotazioni.cafcisl@sicil.eu
Istituto Nazionale Assistenza Sociale (INAS)
IAL Lombardia
Sindacato inquilini, casa e territorio (SICET Lombardia)
Indirizzo: Viale Fulvio Testi, 42 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Telefono: 02.89355580
Email: sicet_lombardia@cisl.it