
Venerdì 24 maggio si è tenuto, presso la sede della CISL Lombardia, il primo incontro del percorso “Connettere il Welfare ai Bisogni e al Territorio: sviluppo e opportunità”.
L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare il ruolo e le opportunità del welfare a livello locale, ponendo attenzione all’azione sindacale nella contrattazione con le imprese e le istituzioni territoriali
All’iniziativa hanno partecipato come relatori Valentino Santoni, Ricercatore di Percorsi di Secondo Welfare, e Martina Tombari, CEO e fondatrice di Walà
In sintesi, si intendono promuovere due obiettivi che reputiamo le principali direttrici nell’ambito dello sviluppo ed estensione del welfare nelle aziende: il primo è quello di lavorare allo scopo di elevare la qualità e l’efficacia dei piani di welfare nelle aziende, investendo sull’essenziale raccordo con i reali bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori;
in secondo luogo, ci si è focalizzati sulle opportunità legate alla promozione della logica del welfare territoriale e di rete, anche attraverso la presentazione dei partecipanti di esperienze e spunti dai territori. In particolare, le progettualità che intendono aggregare la domanda (imprese) e offerta (servizi) dovrebbero, inoltre, porsi l’obiettivo di integrare gli interventi di welfare contrattuale e la contrattazione sociale di prossimità, al fine di coinvolgere istituzioni e territorio, e rendere strutturali le esperienze
Il percorso ora proseguirà con incontri mirati sui territori



