
Milano, 17.4.2018
“Il management ora faccia il suo dovere e guidi l’azienda ai necessari risultati positivi, che i dipendenti e gli investitori si aspettano”. E’ quanto dichiara Mauro Fanan, coordinatore nazionale di First Cisl, a commento dell’accordo sottoscritto sulla gestione degli esuberi in Creval (Credito Valtellinese).
L’accordo prevede l’accesso al fondo esuberi per almeno 170 dipendenti, a fronte di una dichiarazione iniziale di 400 eccedenze, oltre a circa 19.000 giornate annue, per due anni, di solidarietà non retribuita e altre misure di riduzione dei costi accessori – contributo cassa mutua, buoni pasto, rimborsi chilometrici – sia strutturali che temporanee. In caso di
andamento positivo del Gruppo, è prevista la stabilizzazione degli attuali precari e l’assunzione di nuove risorse per un totale di 35 persone.
“Le misure di contenimento dei costi, sebbene prevalentemente temporanee, non sono irrilevanti – aggiunge Felice Sirtori, segretario della First Cisl del Gruppo Creval – e ricadranno su tutti i dipendenti. Relativamente alla riorganizzazione del Gruppo, in primis per la chiusura degli sportelli, vigileremo sul manifestarsi di situazioni di difficoltà, ad esempio in merito ai trasferimenti che si renderanno necessari”.