Blog

SMETTIAMOLA DI CHIAMARLE MORTI BIANCHE

25 maggio 2023: schiacciato sotto un pesante macchinario, schiacciato da una pianta mentre potava alcuni alberi in strada, caduto da un’impalcatura all’interno di un cantiere edile.Pare impossibile dover ancora una volta commentare delle cause così assurde di morti sul lavoro.Da inizio anno nella nostra Regione in occasione di lavoro sono 24 gli accadimenti.Sono assurde le…
Leggi tutto

Giulio Romani eletto in Segreteria della CES

A Berlino il 15° Congresso della CES: Giulio Romani eletto in Segreteria Si è concluso questa mattina a Berlino il 15° Congresso della Confederazione Europea dei sindacati (Ces/Etuc) che quest’anno ha avuto come messaggio “Insieme per un accordo equo per i lavoratori”. L’evento, che ha visto la partecipazione di 1000 delegati in rappresentanza di oltre…
Leggi tutto

Economia dell’Ue resiliente, ma a che prezzo?

 Secondo i sindacati europei la crescita economica deve valorizzare il lavoro «L’economia europea continua a mostrarsi resiliente in un contesto mondiale difficile» sostiene la Commissione europea nelle previsioni economiche di primavera 2023, ma i sindacati europei osservano come ciò avvenga a discapito dei salari dei lavoratori e, più in generale, del potere d’acquisto dei cittadini.…
Leggi tutto

I nuovi bisogni dei metalmeccanici

Nella mattinata di martedì si è svolto il webinar di confronto e presentazione dei dati della ricerca “White&Blue Collars”, dedicata agli impiegati, impiegate, quadri e nuove e alte professionalità del settore metalmeccanico in Lombardia, condotta dalla FIM Cisl Lombardia e da BiblioLavoro. Dopo l’introduzione di Roberta Roncone, componente della Segreteria della FIM Lombardia, Francesco Girolimetto,…
Leggi tutto

Percorso formativo “il sistema industriale: verso quale sviluppo?”

Nella giornata di venerdì 19 maggio si è tenuta la seconda giornata del percorso formativo “il sistema industriale: verso quale sviluppo?”, la sede dell’USR Lombardia a Milano. Il percorso è orientato ai Segretari Generali delle categorie dell’Industria e ai Segretari UST con delega all’industria. Durante l’incontro sono intervenuti il Prof. Francesco Timpano, Professore di Politica…
Leggi tutto

Case popolari, affitti privati ed emergenza abitativa

“Non è riducendo ancora di più l’offerta di alloggi a canone sociale e alimentando il (solito) conflitto tra poveri e meno poveri che si affronta l’emergenza abitativa in Lombardia: per anni si è continuato a vendere e/o a ridestinare quote importanti di edilizia pubblica, anziché costruire nuove case popolari e recuperare gli alloggi degradati per…
Leggi tutto

Inps Lombardia: stato di agitazione unitario

Ieri mattina, presso tutte le sedi territoriali e presso la Direzione Regionale dell’INPS della Lombardia, è stato indetto lo stato di mobilitazione unitario delle lavoratrici e dei lavoratori, per denunciare la pesante carenza degli organici nelle sedi dell’istituto, con ricadute sui carichi di lavoro, sulla performance e sui servizi da garantire. In riferimento alla mobilitazione…
Leggi tutto

Mediterraneo: record di migranti e di vittime

I dati di Frontex e Oim segnalano la necessità di politiche migratorie diverse È ormai noto da anni che le migrazioni dipendono da fattori e dinamiche tali per cui leggi nazionali di chiusura e provvedimenti restrittivi possono ottenere un unico risultato certo: incrementare la quota irregolare dei flussi migratori. Non sorprendono dunque i dati resi…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2022

Di seguito il bilancio consuntivo della Cisl Lombardia relativo all’anno 2022, approvato a Castelnuovo del Garda dal comitato esecutivo regionale il 4 maggio 2023. Bilancio Cisl Lombardia 2022 Bilancio Preventivo Cisl Lombardia 2023

Leo Spinelli a Radio Marconi

Venerdì 12 maggio 2023 è andata in onda su Radio Marconi FM 94.8 , nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista di Leo Spinelli, Segretario Generale del Sicet Lombardia, in merito all’emergenza abitativa. Durante l’intervista il Segretario ha toccato i seguenti temi caldi che attengono gli affitti, gli investimenti pubblici in case popolari e studentati. “Perché il mercato…
Leggi tutto

Cronaca di una grande mobilitazione

Cronaca video dove si ripercorrono i momenti salienti della grande mobilitazione unitaria del 13 maggio a Milano.

Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti

Sabato 13 maggio si è tenuta a Milano la seconda delle tre manifestazioni unitarie indette per sostenere le richieste contenute nella Piattaforma unitaria avanzate dai sindacati nei confronti del Governo e del Sistema delle Imprese al fine di ottenere un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali. La manifestazione svoltasi presso Piazza Sempione (Arco della Pace) ha…
Leggi tutto

Viaggio al centro dell’INAS

Venerdì scorso presso la sede CISL Lombardia si è tenuto l’incontro “Viaggio al centro dell’INAS”, al quale hanno partecipato i giovani INAS Cisl. All’incontro sono intervenuti, dopo i saluti introduttivi del Segretario Generale CISL Lombardia Ugo Duci, Aldo Carera, Presidente della Fondazione Giulio Pastore, Nicola Martinelli, Docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Gigi…
Leggi tutto

Festa della mamma: ma per le lavoratrici è davvero festa?

Oggi domenica 14 maggio 2023 si celebra la Festa della mamma, ma come sindacato ci siamo chiesti: “per le mamme che lavorano è davvero festa?”. I dati della ricerca “La voce delle donne iscritte alla CISL Lombardia”, realizzata da CISL Lombardia in collaborazione con BiblioLavoro negli scorsi mesi, ci restituisce un quadro non molto confortante:…
Leggi tutto

Spesa militare mai così alta

 In Europa si registra il più forte aumento di spesa degli ultimi 30 anni La spesa militare mondiale ha raggiunto la cifra record di 2240 miliardi di dollari, la più alta di sempre con un aumento del 3,7% nel 2022 rispetto all’anno precedente. La sola Europa ha fatto segnare nel 2022 il più forte aumento…
Leggi tutto

Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti

CGIL, CISL e UIL hanno deciso di avviare nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione unitaria con la realizzazione di una generalizzata Campagna di assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e con la convocazione di tre manifestazioni interregionali (Nord, Centro, Sud) che si svolgeranno a Bologna, Milano e Napoli. Sabato…
Leggi tutto

Francesco Diomaiuta è il nuovo Presidente di BiblioLavoro

Originario di Napoli, camuno di adozione dal 1979, Francesco Diomaiuta è il nuovo Presidente di BiblioLavoro. Il neo Presidente in passato ha ricoperto rilevanti cariche politiche all’interno della Cisl. E’ stato infatti alla guida del comprensorio Valle Camonica-Sebino, Segretario Generale della Cisl di Brescia e sub-reggente della Cisl dei Laghi. Diomaiuta prende il posto di…
Leggi tutto

L’importanza di tirocini di qualità

Entro l’anno in corso l’Ue intende aggiornare il quadro di qualità dei tirocini Nell’attuale Anno europeo delle competenze, uno degli elementi centrali riguarda le connessioni tra istruzione e mondo del lavoro, spesso al centro di forti critiche per i ritardi della scuola, da un lato, e i tentativi di speculazione di molti datori di lavoro,…
Leggi tutto

La nostra Europa

Nela giornata di giovedì si è tenuto il primo incontro del percorso formativo “La nostra Europa”, organizzato dal Dipartimento Internazionale della CISL Lombardia in collaborazione con FIRST CISL Lombardia e FIRST CISL Milano Metropoli. Ad introdurre la giornata, dedicata alla storia delle Istituzioni europee e al processo decisionale, Marco Berselli, Segretario Generale FIRST CISL Milano…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News

In Europa non c’è un bel clima di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo » CES: la carenza di manodopera dipende dai salari | » CSI: Appello per la pace in Sudan |  » ILO: Ė ora di dare priorità alla giustizia sociale Prospettive europee » Parlamento europeo: la plenaria di aprile | »…
Leggi tutto

Intervista di Enzo Mesagna a Radio Marconi

Venerdì scorso è andata in onda su Radio Marconi FM 94.8, nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista di Enzo Mesagna, Segretario USR Lombardia con delega al mercato del lavoro. Ecco alcuni passaggi significativi della sua intervista: “Oggi più che mai il mondo del lavoro, ma non solo, è attraversato da cambiamenti e trasformazioni molto profonde e molto…
Leggi tutto

Il ritorno del Patto di stabilità

Proposta della Commissione europea ora al vaglio di Parlamento e Consiglio L’Unione europea si accinge a reintrodurre le regole del Patto di stabilità economica, tanto criticate e osteggiate in passato perché causa principale delle politiche di austerità, poi sospese con la crisi pandemica. Ora la Commissione europea propone che gli Stati membri tornino a misurarsi…
Leggi tutto

“Verso il primo maggio. Culture, significati e identità: sguardi generazionali sul lavoro”

Nella giornata di venerdì 28 aprile si è tenuto il terzo incontro del ciclo “Stare in Campo”(iniziative promosse da Cisl Lombardia e Bibliolavoro)  L’incontro è stato curato dal Laboratorio Giovani della CISL Lombardia che ha presentato i 3 progetti a cui si sta dedicando attualmente (Cantiere Scuola, Cantiere Servizio Civile e Cantiere Lavoro povero) e…
Leggi tutto

Un primo maggio per la Costituzione

Il primo maggio a Brescia il Segretario Generale della CISL Lombardia Ugo Duci ha tenuto l’intervento conclusivo in occasione della Festa dei Lavoratori. Al tradizionale corteo sindacale che da Piazzale Garibaldi è arrivato a Piazza Loggia, hanno fatto seguito gli interventi dei delegati ed infine l’intervento del nostro Segretario Generale, di cui riportiamo di seguito…
Leggi tutto

1 maggio in Lombardia

“Fondata sul lavoro” – 75 anni di Costituzione L’edizione del Primo Maggio 2023, promossa da Cgil, Cisl, Uil, sarà dedicata alla Carta Costituzionale, in occasione dei 75 anni dalla sua entrata in vigore. Alla manifestazione di Brescia sarà presente il Segretario Generale dell’USR Lombardia Ugo Duci, che concluderà i lavori presso Piazza della Loggia, in…
Leggi tutto

Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro.

Oggi, 28 aprile, ricorre la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro nel 2003. Riportiamo la dichiarazione di Roberta Vaia, Segretaria USR CISL Lombardia con delega a salute e sicurezza, in occasione di questa giornata: “Oggi INAIL ha divulgato i dati riferiti al fenomeno infortunistico del primo…
Leggi tutto

Migrazione e asilo: un Patto ancora sulla carta

L’Europarlamento cerca di accelerare l’intesa sulle nuove norme europee Sono trascorsi ormai circa due anni e mezzo da quando la Commissione europea presentò il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo nell’Ue, con l’obiettivo di affrontare l’interdipendenza tra le politiche e le decisioni degli Stati membri. Procedure più efficienti avrebbero dovuto garantire chiare responsabilità, ai vari…
Leggi tutto

Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione

Nella giornata di ieri a Milano si è tenuto la manifestazione nazionale in occasione della Festa della Liberazione. Una giornata importante in cui si ricorda la liberazione del nostro Paese dal nazi-fascismo e si riaffermiamo i valori della Costituzione Repubblicana, rinnovando l’impegno verso i valori della libertà, democrazia e partecipazione, che sono alla base anche…
Leggi tutto

Transizione ecologica e buona occupazione: binomio possibile?

Nella giornata di giovedì 20 aprile si è tenuto il secondo incontro del ciclo “Stare in Campo” (iniziative promosse da Cisl Lombardia e Bibliolavoro) dal titolo “Transizione ecologica e buona occupazione: binomio possibile?”. L’incontro è stato moderato da Rita Querzè, giornalista del Corriere della Sera e ha visto come protagonisti Francesco Buzzella, Presidente di Confindustria…
Leggi tutto

Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione

Martedì 25 aprile 2023 si svolgerà a Milano la manifestazione nazionale in ricordo della Liberazione. Il corteo partirà da Corso Venezia alle ore 14 per confluire in Piazza Duomo, dove, a partire dalle ore 15.30, si terranno gli interventi istituzionali e delle associazioni, tra cui quello del Segretario Generale della CISL Luigi Sbarra. In questa…
Leggi tutto

Il sistema industriale: verso quale sviluppo?

Nella giornata di venerdì, presso la sede dell’USR regionale, si è tenuto il primo incontro del percorso formativo “Il sistema industriale: verso quale sviluppo?”, indirizzato ai Segretari Generali delle categorie dell’Industria e i Segretari UST con delega all’industria. Partendo dalla considerazione che le transizioni in corso stanno trasformando profondamente e velocemente il sistema industriale italiano…
Leggi tutto

Sabria Sharif eletta nuova componente di segreteria Cisl Milano Metropoli

Questa mattina il Consiglio generale della Cisl milanese, riunito al centro congressi Fast, ha eletto Sabria Sharif nuova componente di Segreteria. La neoletta lascia l’incarico di segretaria nazionale della Fistel, la categoria che tutela i lavoratori delle telecomunicazioni, dello spettacolo, dell’editoria. A parte l’ultimo incarico a Roma, Sharif ha svolto tutta la sua attività sindacale…
Leggi tutto

Fuga dai lavori di pessima qualità

Nell’Ue cresce la carenza di manodopera, ma non è un problema di competenze La carenza di manodopera è diventato un problema per i Paesi europei: il tasso di posti di lavoro vacanti ha raggiunto livelli record e oltre un quarto delle imprese dell’Ue segnala problemi di produzione per la difficoltà a trovare lavoratori disponibili. I…
Leggi tutto

La nostra Europa

FIRST CISL Lombardia, in collaborazione con il Dipartimento Internazionale della CISL Lombardia e FIRST CISL Milano Metropoli, ha organizzato un percorso formativo per i quadri sindacali FIRST CISL lombardi, con l’obbiettivo di educare e sensibilizzare delegati e delegate circa i temi europei ed internazionali. Il percorso, composto da 5 moduli, andrà a toccare diversi temi:…
Leggi tutto

1° Maggio I Brescia

In occasione dei 75 anni dell’entrata in vigore della Carta Costituzionale, CGIL, CISL e UIL hanno deciso di renderle omaggio, dedicandole l’edizione del Primo Maggio 2023. Alla manifestazione di Brescia sarà presente il Segretario Generale dell’USR Lombardia Ugo Duci, che concluderà i lavori presso Piazza della Loggia (Brescia), in seguito agli interventi di delegate e…
Leggi tutto

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL DEL SETTORE CREDITIZIO E FINANZIARIO

Durante le prossime settimane verrà presentata alle assemblee dei lavoratori la Piattaforma per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del settore creditizio e finanziario, scaduto lo scorso dicembre Tra i punti salienti: Per consultare il testo integrale ↓

“Mai più Rana Plaza – fabbriche sicure ovunque nel mondo, dal Bangladesh all’Italia”

In occasione del decennale della tragedia di Rana Plaza, il 20 aprile 2023, CGIL, CISL e UIL, in collaborazione con la Campagna Alibi Puliti, organizzano un’iniziativa sul tema della Salute e Sicurezza nelle filiere internazionali della moda. L’incontro sarà un’occasione per sviluppare una riflessione sull’efficacia dei processi negoziali internazionali e sull’importanza del ruolo svolto in Italia…
Leggi tutto

Intervista Radio Marconi | Roberta Vaia

Venerdì 14 aprile 2023, alle ore 12.20 è andata in onda su Radio Marconi, nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista di Roberta Vaia, Segretaria USR Lombardia con delega a salute e sicurezza. Nello spazio si è parlato di sanità pubblica, di liste di attesa e di ambienti di lavoro, sempre nell’ambito sanitario.Ecco qualche sua dichiarazione: “Il periodo…
Leggi tutto

EMILIO DIDONÈ È IL NUOVO SEGRETARIO NAZIONALE FNP CISL

Questa mattina, presso l’Auditorium “Donat Cattin” di Roma, Emilio Didonè è stato eletto all’unanimità come Segretario Generale della FNP Nazionale, alla presenza del Segretario Generale della CISL Luigi Sbarra e di tutta la Segreteria. Ecco la dichiarazione del Segretario Generale della USR Lombardia Ugo Duci: “A nome di tutta la CISL lombarda mi rallegro con…
Leggi tutto

Chiesto un Nuovo Contratto Sociale

Le organizzazioni sindacali internazionali si rivolgono ai governi del G20 Nel 2022 le condizioni del mercato del lavoro a livello globale sono peggiorate in modo significativo. Centinaia di milioni di persone sono disoccupate o rimangono fuori dal mercato occupazionale e altre centinaia di milioni lavorano nell’illegalità, mentre si stima che 214 milioni di lavoratori svolgano…
Leggi tutto