Milano, 23.3.2015
.jpg)
L’accordo permette agli interessati di usufruire dei servizi di consulenza, assistenza e tutela sul versante dei diritti individuali, in materia pensionistica, infortunistica e socio-assistenziale: richiesta di invalidità civile, Legge 104, prepensionamento, assegno di accompagnamento, domande di disoccupazione e molto altro.
Negli 8 sportelli territoriali del Patronato Inas, tutti gli utenti affetti da sclerosi multipla potranno avere inoltre, in forma gratuita dei servizi inerenti prestazioni in materia di previdenza e quiescenza obbligatorie e di forme sostitutive e integrative delle stesse; conseguimento delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale ed anche prestazioni di carattere socio-assistenziale, comprese quelle in materia di emigrazione e immigrazione.
Sono 1500 i malati di sclerosi multipla che vivono nel bresciano; vista la complessità della patologia, Inas Cisl Brescia ha attivato un canale privilegiato che permetterà agli utenti Aism di richiedere le prestazioni del patronato su appuntamento tramite e-mail.