MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Cinema e lavoro – 10 cose di noi

Un film di Brad Silberling (Usa, 2006)

Milano, 19.9.2018

REGIA: Brad Silberling SCENEGGIATURA: Brad Silberling FOTOGRAFIA: Phedon Papamichael MONTAGGIO: Michael Kahn MUSICHE: Antonio Pinto INTERPRETI: Morgan Freeman, Paz Vega, Jonah Hill, Bobby Cannavale, Jennifer Echols, Kumar Pallana PRODUZIONE: Reveal Entertainment, Revelations Entertainment, Mockingbird Pictures, 10 Items, DISTRIBUZIONE: DNC Entertainment, DURATA: 82 Min

Un noto attore hollywoodiano, ormai in declino e da tempo assente dagli schermi, deve decidere se accettare o meno il ruolo di direttore di supermarket in un piccolo film indipendente, così si presenta in un supermarket della periferia di Los Angeles per studiare il suo personaggio. Dopo essere stato abbandonato dal suo autista, l’attore fa la conoscenza della bella cassiera Scarlet, che gli offre un passaggio. Durante il viaggio attraverso la città, i due instaurano un intimo rapporto platonico, conoscendosi e scoprendo di avere molte cose in comune. La loro spontanea amicizia aiuterà entrambi a migliorarsi, dando una svolta alle loro vite.

“Viviamo, lavoriamo. Si ricomincia da qui!” – Un film che parla delle crisi personali e di come riuscire ad uscirne attraverso il dialogo ed il confronto tra personaggi con ruoli diversi sul lavoro. Un piccolo film distribuito con due anni di ritardo dal momento che anche in USA era uscito in sordina.

LA CRITICA

“Il personaggio è tutto qui: comportamento”. Questa è una frase che un ispiratissimo Morgan Freeman pronuncia agli inizi del film e che, a tutti gli effetti, può essere considerato il paradigma di tutta l’opera scritta e diretta da Brad Silberling. “10 cose di Noi” è infatti un film fatto essenzialmente di introspezione psicologica che trova la sua analisi ed il suo discernimento nei lunghi e frequenti dialoghi che mettono a nudo l’anima dei due protagonisti i quali, interagendo tra di loro, danno vita ad un piccolo gioiello contrappuntistico composto da sguardi e silenzi, da dettagli messi in risalto da una breve battuta e da innocenti manie confessate in tralice alla luce del tramonto. Tutti particolari messi al servizio del personaggio da una sceneggiatura che strizza l’occhio più alle tavole di un palcoscenico che alle fibre di una pellicola. Scarlet (Paz Vega) e lui (Morgan Freeman) – non ha un nome, come un nome non ha la città in cui si trovano né tanto meno i quartieri popolari che attraversano su una vecchia automobile giallo senape, sappiamo solo che è un attore famoso che non lavora da più di quattro anni – si incontrano in un supermercato dove lei lavora ad una cassa “massimo 10 pezzi” e lui è là per compiere un sopralluogo per il prossimo film nel quale dovrebbe interpretare – non ha ancora firmato il contratto e non sa se lo farà – per l’appunto il direttore di un big store. E’ qui che ha inizio l’incontro tra due persone completamente diverse tra di loro e che, in un pomeriggio assolato si daranno l’un l’altro un qualcosa che li renderà più ricchi. (Daniele Sesti)

Sono tre anni che il telefono di una nota star hollywoodiana non squilla, tre anni che attende invano di tornare sotto i riflettori. L’occasione arriva con un film indipendente a basso budget ambientato in un supermercato. L’artista in disarmo, indeciso se accettare o meno la parte, fa un sopralluogo per osservare da vicino i comportamenti del personale e degli acquirenti. Colpito dal carattere determinato di Scarlet, una cassiera latina che occupa e “presidia” la “cassa amica” (massimo dieci pezzi), l’attore è deciso a farne una “protagonista”. Trucco, costume, portamento e recitazione sono alcune delle cose che Scarlet imparerà per superare un colloquio di lavoro e la paura di non essere all’altezza della vita. Il lavoro è uno dei nodi decisivi della nostra società, un “male necessario” per vivere o emergere socialmente. Per questa ragione quando si affronta l’argomento dei “mestieri” ci si lascia spesso prendere la mano da una certa retorica e un certo moralismo. La piccolissima (soltanto ottantadue minuti) ma preziosa commedia di Brad Silberling supera questi limiti e tenta un’interpretazione approfondita del mondo del lavoro e delle sue relative implicazioni umane e sociali. Girato nei supermercati, negli autolavaggi o nei drugstore di Carson, sobborgo multietnico di Los Angeles, 10 cose di noi (il titolo originale si riferisce alla cassa dei supermercati che “batte” fino a dieci pezzi) incontra e confronta un attore che ha trovato fama e successo e una cassiera sull’orlo di una crisi di nervi, che alla sopravvivenza ha sacrificato esigenze e aspirazioni personali.(Marzia Gandolfi – MyMovies)

Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line
Teatro

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021