“Conoscere per prevenire e tutelare”: oltre 150 delegati CISL impegnati nella “road map” sulla sicurezza

Oggi, martedì 25 giugno 2024, presso gli spazi di Mosso Milano, si è tenuta una giornata di formazione dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per oltre 150 delegati RLS, RLST e RLSPP della CISL della Lombardia

Questo appuntamento ha fatto seguito alle tante assemblee sui luoghi di lavoro che si sono svolte da inizio anno sotto la denominazione “Fermiamo la scia di sangue”, culminata con l’Assemblea nazionale dello scorso aprile.

Durante la mattinata sono intervenuti Ugo Duci, Segretario Generale CISL Lombardia, Roberta Vaia, Segretaria Regionale CISL Lombardia, Cinzia Frascheri, Responsabile nazionale CISL del Dipartimento Salute e Sicurezza sul lavoro, Remo Guerrini, Direttore INAS CISL Lombardia e Claudio Arlati, in rappresentanza dello IAL nazionale

Di seguito alcuni commenti del Segretario Generale CISL Lombardia Ugo Duci e della Segretaria Regionale CISL Lombardia Roberta Vaia:

Ugo Duci: “Avrei volentieri evitato di essere costretto a introdurre questa nostra mattinata, dovendo affermare che gli ultimi tragici accadimenti degli scorsi giorni, nella scia di uno stillicidio ormai quotidiano di morti e feriti nei luoghi di lavoro, anche in terra lombarda, rendono – purtroppo – quanto mai attuali i temi e le questioni che tratteremo oggi. Ancora una volta tutto gira intorno a quattro parole che si possono declamare in rima: prevenzione, formazione, organizzazione e sanzione

Roberta Vaia: “La strada che abbiamo intrapreso è quella giusta. Non fermiamoci. Andiamo avanti e apriamoci anche alla popolazione portando il tema della sicurezza come priorità. Nei primi quattro mesi dell’anno, in Lombardia si contano un morto sul lavoro ogni due giorni e 300 denunce di infortunio. Non possiamo abbassare la guardia, anzi la dobbiamo alzare parlando con i lavoratori e le lavoratrici, entrando nei luoghi di lavoro, organizzando assemblee

Il lavoro dei delegati CISL Lombardia:

Per leggere il comunicato completo: