
Milano, 27.9.2019
Un altro accordo sulla rappresentanza sindacale. Dopo la firma della scorsa settimana con Confindustria, è stata firmata stamattina la convenzione tra
Inps, Ispettorato nazionale del lavoro, Cgil, Cisl e Uil con Confapi per l’attuazione del relativo accordo interconfederale sulla rappresentanza del 26 luglio 2016 e delle modifiche introdotte il 23 settembre 2019, nel sistema delle aziende che aderiscono alla Confederazione della piccola e media industria privata.
Sistema al quale, quindi, si allarga la misurazione e certificazione del “peso” dei sindacati per la definizione dei contratti e la lotta al dumping. All’incontro, il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, il capo dell’Inl, generale Leonardo Alestra, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo ed il presidente di Confapi, Maurizio Casasco, insieme al ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo.
“La firma di oggi con Confapi è un altro passo significativo per sconfiggere il dumping salariale ed i contratti pirata. Nelle piccole e medie imprese la partecipazione è ricchezza e qualità di ciò che si produce – ha affermato la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan -. Oggi è un altro passo significativo per una maggiore qualità delle relazioni industriali e del lavoro. Ma ora anche le associazioni datoriali trovino un accordo per
misurare la loro rappresentanza ed evitare i contratti pirata”.