Denunce di infortunio da Covid-19 al 31 ottobre 2020

Milano, 24.11.2020

I dati dei contagi sul lavoro diramati ieri da Inail, con le denunce di infortunio da Covid-19 al 31 ottobre, vedono la Lombardia con 22.119 casi, il 33,1% del totale nazionale. La percentuale, pur calando di 2,1 punti sul mese di settembre, denota una situazione sempre grave e sollecita una forte azione di prevenzione nei luoghi di lavoro.
Le denunce degli infortuni con esito mortale da Covid-19 rilevano 137 casi in Lombardia, pari al 41,3% su un totale nazionale (332 denunce).

Per le denunce di infortunio totali Milano resta la più colpita con 7.557 casi che rappresentano il 34,2% sul totale della Lombardia e un aumento del 3,4 % sul dato di settembre. Seguono le province di Brescia, Bergamo e Cremona. Si registra anche un aumento dell’1%, dal 5,5% al 6,5%, nella provincia di Monza Brianza e dello 0,8% per quella di Varese.


In testa alle denunce di infortuni mortali abbiamo Bergamo con 38 decessi seguita da Milano 27, Brescia 25 e Cremona 18.
Nelle attività economiche il settore della “Sanità ed assistenza sociale” rappresenta, con il 77,3% delle denunce, la parte più colpita. Le lavoratrici restano oltre il 70% (72,1) delle denunce totali.