MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Film della settimana – Il traditore

Bellocchio racconta “Cosa nostra”

Milano, 27.5.2019

Prima di recensire il film della settimana diamo uno sguardo all’ennesimo documentario di Roberto Minervini, l’autore che sa maggiormente descrivere l’America più profonda anticipando fenomeni come quelli a suo tempo dell’ascesa di Trump. Questa volta si dedica ad una riflessione sul razzismo in America raccontando le vicende di una comunità che ha visto, nell’estate del 2017, una serie di brutali uccisioni di giovani africani da parte della polizia. Il documentario si intitola  “Che fare quando il mondo è in fiamme?”. Purtroppo è distribuito in solo una decine di sale in tutta Italia.

Veniamo ora al film della settimana. Reduce da Cannes dove purtroppo non è stato premiato è arrivato in contemporanea con la proiezione festivaliera Il traditore di Marco Bellocchio, la biografia del pentito di “Cosa nostra” Tommaso Buscetta. Bellocchio in questo modo racconta la mafia ed il suo mondo in modo distaccato ma mettendo in risalto sia la pericolosità che la ridicolaggine dei suoi protagonisti. In quasi 2 ore e mezza di proiezione passa in rassegna i volti dei mafiosi in lotta tra loro, personaggi sciatti e mediocri che però rappresentano “l’altro Stato” in molti territori. Un corpo separato che però condiziona fortemente la politica. Girato in modo avvincente, mette a confronto anche le opposte idee di Stato (quella di Buscetta e del giudice Falcone) ma anche la percezione che di esso ha la mentalità mafiosa che ritiene di avere un’unica verità.

Un film che si avvale anche di una bella prova di Pierfrancesco Favino. Va visto e rivisto, per capire la irreale normalità di un mondo che rischia di espandersi almeno a livello culturale anche nel resto del Belpaese.

Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021