MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Film della settimana – Un fantasy e un documentario

Profughi, razzismo e discriminazione in due opere tra loro diversissime

Milano, 11.3.2019

Captain Marvel per la regia di Anna Boden e Ryan Fleck è un film apparentemente di fantascienza tratto da una serie di fumetti di successo. In realtà si tratta di un film che sottolinea l’importanza delle donne (a modo suo un film femminista) e che diventa un film che potremmo definire politico. La storia si concentra su una donna, pilota dell’aeronautica, che si trova in mezzo ad una guerra galattica tra due razze aliene. Una delle due per sopravvivere deve continuamente cambiare aspetto trasformandosi in umani. Nel corso della storia si scopre che la continua mutazione serve per difendersi perché vittime, profughi alla ricerca di una nuova casa. Il film quindi invita a non giudicare chi è diverso ed appartiene ad altri mondi e sta lottando per la sopravvivenza. Sicuramente un film che non può piacere ai sostenitori di Trump. La coppia di registi d’altronde, pur essendo per la prima volta coinvolti in una operazione commerciale, proviene dal cinema indipendente ed aveva già girato film “sociali” sui temi delle istituzioni psichiatriche o sul gioco compulsivo.

 

 

 

Passiamo alla seconda segnalazione, questa volta relativa ad un documentario presente in pochissime sale e distribuito in versione sottotitolata. Si tratta di Kusama – Infinity ed è il racconto della vicenda della artista giapponese Yayoi Kusama dall’educazione conservatrice che approda in America negli anni ’60. La regia è di Heather Lenz ed è una storia che parla di razzismo, di discriminazione sessuale e di malattia mentale. Questa ragazza che decide di andare a New York, allora capitale della nuova arte espressionista, da un piccolo paese del Giappone arretrato e tradizionalista, deve confrontarsi con un mondo dominato dagli uomini fino al successo ed alle mostre europee diventando una delle artiste più costose. Solo allora e tardivamente viene riconosciuta per la sua arte nel suo paese. Kusama è stata pittrice, scultrice e videomaker con un tema di fondo: dimostrare che tutti gli esseri umani sono eguali e le pulsioni razziste del nostro mondo non hanno ragione di esistere. D’altronde anche lei ne ha sofferto.

Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line
Teatro

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021