MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

I film di Natale

Milano, 18.12.2017

Ed eccoci al periodo più produttivo per quanto riguarda la distribuzione cinematografica. Dal punto di vista commerciale la concorrenza vede, oltre al solito cinepanettone (Natale da chef, la compilation Supervacanze di natale) il nuovo episodio di Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi, il cartone targato Disney (Ferdinand) ed altri titoli alcuni di grande interesse.

Partiamo col consigliare l’ultima fatica di Woody Allen dal titolo La ruota delle meraviglie. Un film drammatico ambientato nel Luna Park di Coney Island dove la ruota del titolo simboleggia la vita dei suoi protagonisti: una coppia che lavora al Luna Park con relativi amanti e figli. Una storia che segue i drammi della piccola gente tra matrimoni sbagliati e piccole gioie che Allen, in collaborazione con il direttore della fotografia Vittorio Storaro, sa rendere in tutte le sue sfumature cromatiche, compresi i momenti di luce.

Rimane ancora in classifica l’ultimo episodio della trilogia di Sydney Sibilia. Smetto quando voglio – Ad honorem, un bell’esempio di cinema industriale ma creativo incentrato su un gruppo di ricercatori con il futuro compromesso in un paese dove le raccomandazioni fanno premio sulla qualità e la professionalità. E questo terzo capitolo sottolinea l’ingiustizia di tale sistema. La commedia, sui nostri schermi da fine novembre, vede i nostri eroi a confrontarsi con un pazzo che ha sintetizzato un gas nervino e vuole utilizzarlo per farne una strage.

Sempre in tema di commedie un altro film meritevole uscito a fine novembre ma ancora in qualche sala è Amori che non sanno stare al mondo di Francesca Comencini. I protagonisti sono due docenti universitari a suo tempo amanti di fronte al dubbio se riprendere la relazione o farsi affascinare da nuove storie sentimentali. Un film che sa entrare nell’animo femminile pur rispettando il ruolo maschile. Un’opera che emoziona dal momento che racconta le insicurezze che caratterizzano la nostra vita. La Comencini lo fa sorridendo ma inducendo anche alla riflessione.

Chiudiamo con una terza commedia. Si tratta di Due sotto il burqa, una commedia romantica/sociale della regista iraniana naturalizzata francese Sou Abadi che si occupa della vicenda di due studenti iraniani alle prese con il fratello di lei, un radicale islamico reduce dallo Yemen, che piomba improvvisamente in casa imponendo le regole rigide che non permettono ai due di incontrarsi. Necessita quindi un travestimento da donna da parte di lui per continuare ad incontrare la ragazza. Sennonché il travestito colpisce la fantasia del fratello …. Un film dove predomina il sorriso e che attraverso l’ironia sa raccontare l’oscurantismo religioso più di molti saggi sull’argomento. Insomma un modo per imparare divertendosi.

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line
Teatro

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021