Milano, 26.1.2016

Spazio alla formazione, considerata la rilevanza dell’aggiornamento per la crescita dei lavoratori anche a fronte dello sviluppo delle nuove tecnologie e di possibili nuovi modelli di organizzazione del lavoro. L’accordo risponde al pesante impatto economico e finanziario generato dalla Legge di Stabilità sull’intero settore del gaming attraverso il congelamento per l’anno 2016 del premio di produttività, pur riconfermandone l’applicazione per sede e retail al raggiungimento di obiettivi prefissati e correlati alle performance ed alla produttività individuale e aziendale, prevedendo comunque il confronto annuale per valutare le condizioni economiche per l’erogazione anche parziale del salario variabile. “Aver confermato la validità della contrattazione e delle relazioni sindacali anche valorizzandone ruoli e competenze rappresenta un passaggio non proprio scontato in uno dei settori fortemente penalizzati dall’aumento della tassazione e dalla proliferazione di normative sempre più restringenti”, ha dichiarato Alfredo Magnifico, della segreteria nazionale Fisascat. “Si tratta peraltro di una intesa che conferma la volontà aziendale di costruire un sistema di welfare sociale ad hoc – ha aggiunto il sindacalista –. Sisal continuerà infatti ad implementare il sistema di convenzioni e servizi a favore dei propri dipendenti e dei familiari attraverso la piattaforma EasyLife cogliendo l’opportunità offerta dalla nuova manovra finanziaria”. Ora il testo del nuovo integrativo sarà sottoposto alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori per l’approvazione definitiva e la ratifica dell’intesa.