
Milano, 27.4.2018
Un’installazione temporanea di 41 caschetti anti-infortunistici è stata esposta questa mattina dagli operatori Inas Cisl davanti alla loro sede milanese di via Benedetto Marcello. Tante sono state nel 2017 le vittime di infortuni nel capoluogo lombardo, una delle cinque province italiane più colpite da incidenti mortali sul lavoro. In Lombardia nel 2017 i morti sul lavoro sono stati 139, in Italia 1.029.
Alla vigilia della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, il patronato Inas Cisl lancia oggi una campagna di sensibilizzazione su infortuni e malattie professionali.
In tutta la Lombardia, così come in tutta Italia, si tengono eventi informativi.
“In tutte le sedi della Lombardia operatori del patronato e medici sono stati impegnati in queste ore nel dare informazioni ai lavoratori o ai loro familiari su diritti e tutele in caso di infortunio o malattia professionale”, afferma Remo Guerrini, responsabile Inas Lombardia . “Anche in questa occasione – aggiunge – abbiamo registrato con preoccupazione la tendenza delle persone a sottovalutare l’importanza di recarsi immediatamente al patronato quando si è vittima di infortuni, a prescindere dalla loro gravità”.
ASCOLTA L’ULTIMA PUNTATA DI RADIOLAVORO DEDICATA ALLA CAMPAGNA INAS CISL
Gli operatori Inas Cisl sono impegnati ogni giorno nelle attività di prevenzione, consulenza e tutela. Rivolgendosi al patronato è possibile valutare il caso di infortunio o malattia professionale e per seguire l’eventuale causa in tribunale. L’Inas, inoltre, fornisce supporto e aiuto nell’ottenere l’indennizzo dell’infortunio e della malattia professionale.