Interpello Sicurezza sul Lavoro n.5 del 24 ottobre 2024

Il Ministero del lavoro ha pubblicato l’interpello sicurezza sul lavoro n.5 del 24 ottobre 2024  

L’interpello n.5  riguarda un quesito posto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza  nelle articolazioni territoriali di un’organizzazione. Il Ministero chiede chiarimenti riguardo al numero di RLS da nominare e alle modalità di elezione, in particolare se ciascuna articolazione territoriale debba designare un proprio RLS oppure se il numero possa essere determinato considerando l’organizzazione come un’unica entità

La Commissione per gli interpelli chiarisce che, secondo la normativa, ogni “unità produttiva” (ossia stabilimenti o strutture con autonomia finanziaria e tecnico-funzionale) deve designare un RLS in base al numero dei lavoratori. Nelle aziende con più di 15 dipendenti, l’RLS deve essere scelto all’interno delle rappresentanze sindacali, o, in assenza di queste, tramite elezione diretta dai lavoratori. Il numero di RLS varia secondo le dimensioni dell’azienda: uno per unità con fino a 200 lavoratori, tre tra 201 e 1.000, e sei per oltre 1.000 lavoratori