
Milano, 20.2.2019
La casa di Santa Teresita a Pucayacu, un paesino sulle Ande peruviane nel distretto di Ancash, è in continua crescita. Grazie ai suoi sostenitori e alla Fnp Cisl regionale, Iscos Lombardia porta avanti il progetto “Bienvenidos amigos, ¿cómo están?” e assicura assistenza sanitaria ad anziani, a ragazzi disabili e alle loro famiglie.
Il numero di persone bisognose è sempre in aumento e Iscos Lombardia lancia un appello ai suoi sostenitori: occorrono carrozzelle per gli ospiti di Santa Teresita. Se ne avete di usate (in buono stato), se conoscete persone, aziende, associazioni che potrebbero donarle, contattate Iscos Lombardia (alla mail iscos.lombardia@cisl.it o al numero 02/89355540).
Erica, la responsabile della casa d’accoglienza, ha recentemente mandato una lettera da Santa Teresita per aggiornare tutti sull’andamento della struttura: “Il numero dei pazienti è sempre in aumento così come la necessità di pannoloni, cateteri, carrozzelle, latte in polvere e guanti in lattice”, nel raccontare le priorità del progetto, ringrazia calorosamente di tutto l’aiuto prestato per queste persone. “Mi lascio portare da chi chiede e la gente è sempre povera e sempre bisognosa…e il loro bisogno materiale e di amore umilia il mio cuore ancora troppo pieno di tutto”.
Purtroppo Erica racconta anche di Lenin e del suo fratellino Aldair, entrambi con gravi disabilità. Lenin purtroppo non è riuscito a sopravvivere; la loro mamma Marina ha chiesto ad Erica di continuare ad aiutarla con Aldair perché la povertà li opprime e non riesce a curarlo e a garantirgli una nutrizione adeguata.
“Tutto questo mi ricorda che non sono niente e che tutto ho ricevuto senza merito”, conclude Erica.
Come aiutare Erica e i pazienti di Santa Teresita?
Contattate Iscos Lombardia alla mail iscos.lombardia@cisl.it o al numero 02/89355540 per info sulla raccolta dei materiali.