La CISL Lombardia “diploma” 17 futuri dirigenti

Durante i lavori del Consiglio Generale della CISL Lombardia lo scorso 6 giugno, si è tenuta la consegna dei diplomi ai 17 sindacalisti che hanno completato il percorso della Scuola Sindacale Permanente 2023/2024, i quali hanno ricevuto sia il diploma cislino, sia l’attestato ufficiale di certificazione delle competenze di Regione Lombardia

I contenuti del corso si sono concentrati su diritto sindacale e del lavoro, contrattazione, politica del lavoro, welfare, negoziazione, appartenenza associativa, informatica e statistica

Durante la cerimonia si è tenuto il commosso ricordo dello studente sindacalista Fabio de Marco, prematuramente scomparso in un incidente in montagna ad inizio anno.
A ritirare il diploma, la famiglia accolta dal caloroso abbraccio di tutta la CISL Lombardia

Il commento di Marco Bianchi, Direttore della Scuola Sindacale Permanente e di Ugo Duci, Segretario Generale CISL Lombardia:

L’evoluzione della convivenza sociale, dentro la quale si integra quella tecnologica, genera organizzazioni del lavoro che ridisegnano mappe di competenze e responsabilità. La visione sindacale non può prescindere da tutto questo e le interrelazioni tra gli ambiti specifici vanno ritessuti. Proprio per questo abbiamo cercato di tenere alta la riflessione tessendo relazioni interdisciplinari che, pur nello specifico di ciascun contenuto, offrissero una visione ragionata, attenta e accurata dell’azione di rappresentanza, cogliendo i confini di un fenomeno dal forte impatto sulla vita personale e sociale di ciascuno. La prima attenzione è sempre stata sull’identità e sul ruolo che rivestiamo nell’ambito della rappresentanza come ‘Sindacato Cisl’

Per leggere il Comunicato Stampa: