“La formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro: uno sguardo verso il prossimo futuro” | Settimana Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Durante la mattinata di giovedì 24 ottobre 2024, presso la Sala Gaber del Grattacielo Pirelli a Milano, in occasione della Settimana Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si è tenuto l’evento “La formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro: uno sguardo verso il prossimo futuro

Per la CISL, nell’ambito dello spazio dedicato alle proposte dei Sindacati in Lombardia, è intervenuta la Segretaria Regionale Roberta Vaia. Di seguito alcune sue parole:

Come CGIL, CISL e UIL Lombardia abbiamo deciso di concentrarci su un aspetto, di analizzarlo, di ascoltare quello che i lavoratori interessati riportano ai territori e di capire cosa non funziona, perché solo così possiamo proporre delle soluzioni percorribili. Abbiamo deciso di cominciare dalla formazione, perchè non possiamo continuare a denunciare la mancanza di cultura su questo tema se poi la formazione non viene presidiata e soprattutto garantita ai lavoratori, ai loro rappresentanti, ai preposti e ai dirigenti.
Perché insistiamo su questo tema? Perché ogni volta che le ATS effettuano verifiche e controlli non limitandosi alla acquisizione di attestati, emergono palesi violazioni e inosservanze e, soprattutto, viene evidenziata l’assoluta inefficacia della presunta formazione erogata. Tale situazione è emersa in modo evidente proprio durante gli accertamenti sulle cause di infortuni particolarmente drammatici

Successivamente, durante la Tavola rotonda, è intervenuta la Responsabile Nazionale del Dipartimento Salute e Sicurezza sul Lavoro della CISL Cinzia Frascheri