MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Il mondo cambia, anche i contratti di lavoro

Milano, 15.3.2018

Il mondo del lavoro cambia. Le tipologie contrattuali che possono proporti sono molte e non tutte chiare. Di seguito trovi le più diffuse, per aiutarti a comprendere meglio cosa ti stanno offrendo.

 

Per ogni dubbio o approfondimento rivolgiti allo Sportello Lavoro della Cisl a te più vicino.

 

 

 

Tipologia di contratto  Descrizione 
Tempo indeterminato Contratto di assunzione senza una data di termine.
Tempo determinato Contratto di assunzione per un periodo di tempo limitato. Ha una data di termine stabilita. La durata massima è di 36 mesi. La normativa su proroghe e rinnovi è complessa. Rivolgiti alla Cisl per ulteriori dettagli.
Apprendistato Contratto a “causa mista” che unisce formazione e lavoro. Ha durata diversa in base al Decreto Legislativo 81-2015 ed al contratto. Le tipologie di apprendistato sono 3. Può essere attivato nella fascia 15-29 anni.
Al termine del percorso di apprendistato, il rapporto di lavoro si trasforma a tempo indeterminato salvo che il datore di lavoro non lo chiuda.
Somministrazione
(ex interinale)
Contratto per il quale si è dipendenti di un’Agenzia Per il Lavoro (es. Manpower – Umana – Gi Group) e avviati (somministrati) al lavoro in un’altra azienda (utilizzatrice) a tempo determinato o indeterminato (staff leasing).
Stagionale Contratto di assunzione per un determinato periodo di tempo dedicato ad una “campagna” produttiva mirata al mercato. Esempio: produzione di panettoni per Natale o raccolta di prodotti agricoli.
Lavoro intermittente
(a chiamata)
Contratto di lavoro, anche a tempo determinato, con il quale un lavoratore presta la sua attività in modo discontinuo. E’ limitato a persone che hanno meno di 25 anni o più di 55.
Lavoro occasionale
(ex voucher)
Non è un contratto di lavoro subordinato. E’ una prestazione occasionale che può essere utilizzata da diversi soggetti (es. imprese, associazioni, pubbliche amministrazioni etc.).
Viene retribuita con un compenso minimo di 9 euro all’ora e pagato dall’Inps entro il 15 del mese successivo allo svolgimento delle prestazioni. A tale importo vanno aggiunte le competenze Inps, Inail, previste. Per il prestatore le somme ricevute sono esenti da imposte fiscali. Il lavoratore deve registrarsi in un’area dedicata del sito Inps.
Co.co.co
(Collaborazione Coordinata e Continuativa)
Non è un contratto di lavoro subordinato. La collaborazione rispetta delle modalità di coordinamento stabilite tra le parti. Il collaboratore deve poter organizzare autonomamente l’attività lavorativa. Nel contratto si pattuisce anche il compenso complessivo.
Tirocinio extra curricolare Non è un contratto di lavoro ma una misura formativa per orientare le scelte professionali e per agevolare l’inserimento lavorativo dei giovani neodiplomati o neolaureati. E’ prevista un’indennità minima di partecipazione.
Durata: 6 mesi per i tirocini formativi e di orientamento, 12 mesi per l’inserimento lavorativo.


Lasciati guidare, la Cisl non ti lascia solo! 

ACCEDI AL PERCORSO CHE TI AIUTERÀ NELL’INSERIMENTO LAVORATIVO

Print Friendly, PDF & Email
ARTIGIANATO
Aiuti economici (provvidenze)
Contratti
Fondi socio sanitari
FSBA cassa integrazione artigiana
Previdenza Complementare
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale (Rlst)
Rappresentanti sindacali Territoriali/ Bacino (Rsb)
Sistema bilaterale lombardo

 

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021