Milano, 14.5.2015

Più delle persone i protagonisti sono gli incontri stessi, che conducono l’io narrante, l’autrice, in un viaggio, che si rivelerà essere un processo di rivisitazione delle proprie certezze e priorità raggiunte e fin lì ritenute tali. Un viaggio in cui il lettore, da semplice spettatore, non potrà fare a meno di lasciarsi coinvolgere e trasportare.
La pubblicazione, che avviene in occasione del ventennale della fine della guerra in Bosnia Erzegovina, è dedicata al canzese Gabriele Moreno Locatelli, pacifista assassinato nella capitale bosniaca il 3 ottobre 1993, durante una manifestazione contro la guerra.
Lorenza Auguadra, sindacalista della Cisl dei Laghi. E’ nata e vive in provincia di Como. Diverse sue poesie sono state pubblicate sulla rivista “Como”, nell’Antologia Voci e immagini poetiche e nell’Agenda poetica 2007 del gruppo letterario Àcàrya Como. In L’arz e la Stèla Donne in poesia lariana, con la poetessa Gisella Azzi, ed. Ikona; nelle collane I Poeti contemporanei e il Parnaso, anche in formato e-book, ed. Pagine. Due video su You Tube, a cura di ed. Pagine, danno risalto a suoi componimenti poetici.
Ha pubblicato: Salmo a sera (poesia – in formato e-book – ed. Pagine – Roma, 2014), Gelato a colazione (raccolta di fiabe – ed. Italia Letteraria – Milano, 1997)
La scheda
Lorenza Auguadra
Ho visto sorgere il sole a Sarajevo
Edizioni, luogo e anno: Àcàrya, – Collana Quaderni – Como, 2015
ISBN 9788890856730
Prezzo: € 10,00
Il ricavato della vendita dei libri è destinato al finanziamento di Thalia, un centro diurno per minori in difficoltà, situato nel quartiere di Grbavica a Sarajevo, gestito dall’associazione Sprofondo Bedzan, che ha come scopo primario la promozione di attività ricreative, culturali e sportive che favoriscano la collaborazione e la coesistenza tra le etnie presenti in città e in Bosnia.