
Mercoledì 15 gennaio 2025, sotto la sede di Assolombarda a Milano, si è tenuto un presidio unitario FIM CISL, FIOM CGIL e UILM per sbloccare il rinnovo del contratto del settore metalmeccanico
Il commento di Mirko Dolzadelli, Segretario Generale FIM CISL Lombardia:
“Siamo qui per ribadire con forza le nostre richieste e per sottolineare che i metalmeccanici sono il cuore pulsante della nostra Lombardia e dell’intero Paese. Vogliamo un confronto serio, un confronto che parta dalle nostre richieste, che riconosca il valore del nostro lavoro e che metta al centro la dignità e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici. Non accettiamo che la controproposta di Federmeccanica, così come presentata, rimetta in discussione i rapporti e i risultati che insieme abbiamo costruito. Non accettiamo una propaganda senza precedenti che mira a delegittimare noi e il modello contrattuale che, negli anni, ha garantito stabilità, crescita e diritti ai lavoratori. Questo scontro non è stato voluto da noi. È nato dall’atteggiamento di chi, all’interno di Federmeccanica, si mostra incapace di innovare, incapace di guardare al futuro con la giusta responsabilità. Noi, invece, siamo pronti a fare la nostra parte. Ma è evidente che chiusure e resistenze rischiano di compromettere l’intero settore e di mettere in difficoltà non solo i lavoratori, ma anche l’economia del nostro Paese. Il contratto nazionale non è solo un accordo tra le parti: è uno strumento essenziale per rilanciare l’industria, per garantire equità e per dare prospettiva al nostro territorio. È il momento che Federmeccanica e Assistal si assumano le loro responsabilità e riconoscano che il blocco delle trattative non giova a nessuno. Noi, come Fim Cisl non ci fermeremo. Faremo tutto il possibile per arrivare al rinnovo del contratto, ma non possiamo accettare che questo stallo pesi ancora sulle nostre spalle. La responsabilità è chiara, e noi non arretreremo di un passo finché non vedremo riconosciuti i nostri diritti e riconosciuto il nostro valore“







