MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Bergamo e la crisi della Gdo, Fisascat Cisl: negli Iper, occupazione giù del 30%

Citerio: servono nuove regole su concessioni e orari

Milano, 19.6.2019

“Siamo stati facili cassandre, ma purtroppo oggi inizia a verificarsi quanto stiamo dicendo da qualche anno: la spinta propulsiva del commercio, in termini di fatturati e, soprattutto di occupazione, inizia a pagar dazio a una crisi di sistema avviata nel 2008. E oggi presenta un conto salato”. Alberto Citerio, segretario generale di Fisascat Cisl Bergamo, commenta così i dati relativi all’andamento del settore degli ultimi tempi. La vertenza Auchan e il fallimento Mercatone Uno sono gli ultimi esempi di una sfilza di casi, che nei prossimi mesi si potrebbe concretizzare coinvolgendo altri marchi storici della Grande Distribuzione.

In provincia di Bergamo, il confronto del saldo tra avviamenti e cessazioni nel commercio a Bergamo tra 2017 e 2018 segna un calo del 48%, in pratica 4400 contratti non confermati. Sempre nel 2018, secondo le rilevazioni della Camera di Commercio, la maggior contrazione delle imprese attive, rispetto a un anno fa, riguarda il commercio all’ingrosso e al dettaglio , con un calo pari a quasi il 2%, e nel primo trimestre del 2019 il commercio al dettaglio diminuisce il proprio fatturato dello 0,7%.

“Quella di Auchan è una pura operazioni di salvataggio – continua Citerio: non c’è crescita né progettualità. Il prossimo 20 giugno ci sarà l’incontro al Mise nel quale contiamo di conoscere modalità perimetro e tempi dell’Operazione Conad Auchan, ma soprattutto conoscere a che livello saranno le garanzie occupazionali. Per Bergamo, sono in bilico 700 persone, in un settore, quello dei maggiori centri commerciali, che ha già perso il 30% degli occupati in meno di dieci anni. La stessa Auchan di Bergamo ha già lasciato “sul terreno” più di 70 posti di lavoro”.

“In Italia si sta ridisegnando la Gdo: le nuove aperture puntano a superfici più ridotte, preferendo alimentari di prossimità agli Iper degli scorsi anni. D’altronde, il dato del fatturato del commercio da qualche anno segna risultati negativi. Solo i discount hanno riportato incrementi, mentre le grandi catene continuano a contabilizzare bassi rendimenti per metro quadro – conclude -. In provincia, ci sono ancora 37 grandi superfici di vendita superiori ai 3000mq, con 25 centri commerciali. Sarebbe opportuno, oggi, avviare una seria riflessione sull’impatto economico e occupazionale che porterebbero nuove aperture sul territorio e il futuro che potrebbero avere. Come auspichiamo da tempo, servono nuove regole su concessioni e orari”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021