MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Campari, Fai Cisl Lombardia: intesa rafforza le relazioni industriali e la partecipazione

Albanese: premiata la determinazione della delegazione trattante della Fai Cisl

Milano, 21.5.2018

Siglato l’accordo Integrativo del Gruppo Campari per il quadriennio 2018-2021, che interesserà i circa 600 dipendenti della sede e dei siti produttivi italiani. Fondato nel 1860, il Gruppo Campari negli ultimi 15 anni ha vissuto uno sviluppo importante, diventando il sesto player mondiale per importanza nell’industria degli Spirit di marca. La multinazionale italiana conta 18 impianti produttivi, di cui 4 in Italia, e impiega complessivamente circa 4.000 persone. In Lombardia Campari ha la sede centrale a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, dove lavorano oltre 200 dipendenti.

“Per la sua identità sempre più internazionale – commenta il segretario nazionale della Fai Cisl Attilio Cornelli – il rinnovo dell’accordo è particolarmente significativo nel panorama industriale italiano: è aggiornato nella sua parte strumentale e in quella economica, con un incremento del premio di partecipazione di 305 euro nel quadriennio e un montante in termini reali di 805 euro, e introduce importanti novità, come quelle che migliorano le relazioni industriali tramite un maggior coinvolgimento delle rappresentanze sindacali su salute, sicurezza, formazione, professionalità, welfare, benessere organizzativo e responsabilità sociale”.

“Un capitolo per noi di fondamentale importanza – rende noto il sindacalista della federazione agroalimentare industriale e ambientale della Cisl – è quello sull’azionariato diffuso, che apre al futuro programma di partecipazione economico-finanziaria dei dipendenti, ai quali sarà consentito di ricevere azioni a condizioni di favore. Si tratta di un ulteriore sviluppo delle attuali relazioni industriali per ottenere un modello innovativo e partecipativo e sostenere la crescita del Paese, nella direzione di quanto indicato nel Patto della fabbrica siglato tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil”.

“L’integrativo – spiega Massimiliano Albanese, segretario generale della Fai Cisl Lombardia e coordinatore nazionale Fai Cisl del Gruppo Campari – affronta tanti aspetti: vengono confermate maggiorazioni più favorevoli rispetto all’impianto del Ccnl su flessibilità e lavoro notturno, viene introdotto un contatore del lavoro notturno per rendere più agevole il confronto con la normativa pensionistica, mentre sul fronte occupazionale migliora la precedente intesa sui contratti part-time verticali a tempo indeterminato, per favorire la stabilizzazione e garantire flessibilità durante le produzioni stagionali. Sono state inoltre rafforzate le politiche di genere e delle pari opportunità, è stato introdotto lo smart-working, sono stati riconfermati gli impegni su sicurezza, formazione e sviluppo professionale, è stato rafforzato il capitolo sugli appalti per evitare forme di dumpig sociale, e infine è stato introdotto il welfare contrattuale, che interviene su previdenza, assistenza e servizi sociali”. “Siamo molto soddisfatti dell’intesa raggiunta – conclude Albanese – perché ha premiato la determinazione della delegazione trattante della Fai Cisl, specie nei momenti più delicati del negoziato, raccogliendo insieme alle altre sigle il plauso unanime dell’intero coordinamento sindacale”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021