MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Case popolari, Sicet e Cisl Lombardia: Regione condannata a rimuovere norme discriminatorie

I Comuni dovranno ora recuperare centinaia di situazioni escluse da graduatorie

Milano, 28.7.2020

E sono tre! Per la terza volta la Regione Lombardia viene condannata a rimuovere norme specifiche sull’accesso alle case popolari perché incostituzionali e/o discriminatorie.
L’ultima è quella del Tribunale di Milano che ieri, 27 luglio, ha ordinato alla Regione di modificare immediatamente il Regolamento 4/2017 delle assegnazioni, sia nella parte relativa alla residenza quinquennale (già dichiarata incostituzionale dalla Corte nell’ambito dello stesso procedimento), sia nella parte che pone in carico ai soli cittadini stranieri la presentazione di documentazione sull’impossidenza immobiliare, estendo tale condizione anche a quelli titolari di permesso umanitario, protezione internazionale o altri “casi speciali”.


“Ora la Regione dovrà obbligatoriamente cambiare le norme regolamentari per l’accesso alle case popolari, nel senso indicato da Tribunale e dalla Corte Costituzionale – sottolineano Cisle Sicet Lombardia – e dare indicazione ai Comuni e alle Aler di richiamare tutti i nuclei familiari esclusi a causa delle norme eliminate e ricollocarli nelle graduatorie con il punteggio relativo”.
“Oltre a ciò, molti degli esclusi potrebbero agire nei confronti della Pubblica Amministrazione per chiedere il risarcimento di eventuali danni provocati dalla eventuale mancata assegnazione – proseguono – . Per dare un peso specifico alla disfatta regionale basterebbe andare a riprendere le dichiarazioni compiaciute dell’assessore Bolognini e del Presidente Fontana, in sede di approvazione e presentazione del Regolamento 4/2017, su quelli che erano i capisaldi del nuovo modello lombardo dell’edilizia popolare: alla prova dei fatti si sono tutti dissolti perché illegittimi o, più semplicemente, inapplicabili alla realtà”.
“Dovremmo ribadire, certo con poca modestia, che quanto sta accadendo l’avevamo previsto e detto in ogni sede regionale e istituzionale, rimanendo inascoltati – aggiungono – . Spiace che molti Comuni, anche importanti, non abbiano sentito nel tempo la necessità di contrastare, pur avendone la competenza e la necessità, le sciagurate scelte regionali, ma le abbiano accettate supinamente e, qualche volta, anche condivise”.


Ora ciò che serve, secondo Cisl e Sicet Lombardia, è che Regione Lombardia prenda finalmente atto del fallimento delle sue politiche e inizi un confronto serio con il sindacato per riformare integralmente la legislazione regionale sull’edilizia residenziale pubblica e, più in generale, sulla casa e rispondere a una domanda sociale di alloggi che coinvolge decine di migliaia di cittadini.

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021