MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Cisl Inas Lombardia, da 70 anni al servizio delle persone

Oggi i festeggiamenti allo Spazio Mil di Sesto S. Giovanni

Milano, 7.11.2019

Allo Spazio Mil di Sesto San Giovanni, Cisl Inas Lombardia ha festeggiato questa mattina i 70 anni di attività sul territorio, al servizio dei molteplici bisogni dei cittadini lombardi. Solo negli ultimi cinque anni sono stati quasi 1,8 milioni, in media 350mila l’anno, gli utenti seguiti dal patronato della Cisl, contando sulla professionalità ed efficienza dei 171 operatori, attivi nelle 89 sedi suo territorio. Ad affiancarli un pool di 23 medici legali e 27 avvocati.
Operatori ed esperti che grazie ad un’intensa attività di formazione sono sempre aggiornati e al passo coi cambiamenti. Lo dimostrano le 5.607 pratiche di pensione Quota 100 prodotte da gennaio a oggi. Il 77% (pari a 4.338) nel settore privato, dove la stragrande maggioranza degli aspiranti pensionati è rappresentata da uomini: 3.668 contro 670 donne.
Tanti i servizi erogati e sviluppati negli anni: dalla pensione e contributi al sostegno al reddito, dalle domande di invalidità e disabilità agli infortuni e malattie professionali, ai servizi per la famiglia (dal bonus per i figli ai congedi), alla previdenza complementare.
“Oggi più che mai nella nostra società c’è bisogno di patronato – sottolinea Remo Guerrini, responsabile Cisl Inas Lombardia -. Lo dimostrano i numeri di pratiche che presentiamo all’Inps e all’Inail ogni anno. I lavoratori e le famiglie hanno bisogno di consulenza professionale e di essere orientati nella frammentazione e complessità della normativa previdenziale del nostro Paese”.

All’incontro organizzato per il 70esimo di Cisl Inas in Lombardia sono intervenuti l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, Alessandra Lanza, direttore Inail Lombardia, Giuliano Quattrone, direttore Inps Lombardia.

Ad aprire la mattinata gli interventi di Aldo Carera, presidente Fondazione Pastore, sulla nascita ed evoluzione del patronato, e del giornalista Guido Costa, sulla figura di Melino Pillitteri.

Molto importanti i contributi dei vicepresidenti Inas presenti alla manifestazione.  Antonio Graniero, nell’aprire i lavori, ha fatto un quadro puntuale e preciso del Patronato e del rapporto con la Cisl mentre Mimmo Milazzo, nella tavola rotonda con Inps e Inail, si è addentrato nei rapporti nazionali con gli Istituti e dei progetti in “campo”.

A conclusione dei lavori, il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, ha sottolineato l’importanza dell’impegno degli operatori Inas sul territorio. “In questi anni i ripetuti tagli delle Finanziarie, governi e presidenti Inps, hanno messo ripetutamente a rischio la sopravvivenza del patronato – ha detto Duci -. Di fronte a tanto scempio, tenere alta la bandiera del patronato Inas ha significato anzitutto salvare il lavoro di tutti gli operatori, affinché ogni giorno possano continuare a dare risposte efficaci, con impegno e passione, degli innumerevoli bisogni dei cittadini lombardi”.

ASCOLTA – RadioLavoro – 70esimo Cisl Inas Lombardia

 

 

previous arrow
next arrow
Slider

 

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021