MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Cisl Lombardia, Cisl Piemonte e Ocst siglano accordo per la tutela dei lavoratori frontalieri

Sono oltre 65.000 i frontalieri che ogni giorno dalla Lombardia e dal Piemonte si recano a lavorare in Svizzera

Milano, 23.3.2018

Si rafforza la sinergia tra la Cisl e il sindacato svizzero a sostegno dei frontalieri. Cisl Lombardia, Cisl Piemonte e Organizzazione cristiano sociale ticinese (Ocst) hanno siglato questa mattina presso la sede regionale Cisl di via Vida a Milano l’”Accordo di cooperazione a tutela dei lavoratori frontalieri”. Sono oltre 65.000 i frontalieri che ogni giorno dalla Lombardia e dal Piemonte si recano a lavorare in Svizzera.
Le tre organizzazioni sindacali collaborano dagli anni ’60 per la difesa e la promozione degli interessi dei lavoratori frontalieri e delle loro famiglie. Con l’intesa siglata oggi, Ocst e Cisl regionali ribadiscono l’impegno a rafforzare la collaborazione e ad estenderla territorialmente e nei servizi. “Rinnoviamo oggi una storica partnership con l’organizzazione cristiano sociale ticinese – ha sottolineato il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci – per dare nuova rappresentanza e ancora maggiori tutele e servizi ai lavoratori e alle lavoratrici frontalieri, guardando all’unità e alla solidarietà di tutti i lavoratori nella casa comune europea”.
Cisl Lombardia e Cisl Piemonte garantiranno ai frontalieri attivi associati a Ocst tutti i propri servizi, dall’assistenza fiscale ai patronati. Le due Cisl regionali si rendono inoltre disponibili a mettere a disposizione di Ocst, con modalità da definire separatamente, le sedi sindacali delle zone di frontiera allo scopo di offrire ulteriori servizi ai frontalieri.
“Questa convenzione è per noi molto importante, sia perché garantisce ai nostri associati i servizi della Cisl che diventano sempre più centrali per i lavoratori, sia perché ci permette di incidere in Italia sul piano politico e sociale a favore dei frontalieri – ha commentato Renato Ricciardi, segretario cantonale Ocst -. La sinergia tra Cisl e Ocst ha infatti prodotto risultati positivi negli ultimi anni, tramite la promozione di leggi specifiche sui frontalieri e la rappresentanza nei tavoli di lavoro provinciali, regionali e nazionali”.
La collaborazione tra i due sindacati non sarà più limitata alle sole province di confine, ma si amplia a tutta l’area delle due regioni, Piemonte e Lombardia.
“Quest’accordo è importante perché rinforza la collaborazione ormai consolidata, inserendo elementi che permettono di guardare in prospettiva alla crescita delle due organizzazioni sindacali – sottolinea Luca Caretti, segretario generale Cisl Piemonte Orientale -. Ma lo è anche perché, a fronte delle tensioni manifestatesi negli ultimi anni nel Canton Ticino, rafforza gli anticorpi contro le logiche di rottura ed esclusione”. Un accordo, quello siglato oggi, che come ha sottolineato il segretario generale della Cisl Piemonte, Alessio Ferraris, “assume le diversità nazionali come una ricchezza ed un’opportunità per crescere e prosperare insieme e si inserisce nella strategia internazionale della Cisl, tesa ad ampliare le tutele oltre i nostri confini, in un’ottica europea”.
Con l’intesa, Cisl Piemonte e Cisl Lombardia si impegnano a rappresentare congiuntamente i lavoratori frontalieri nei confronti delle istanze italiane a livello provinciale, regionale e nazionale.

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021