MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Congressi, Carlo Piarulli riconfermato presidente di Adiconsum Lombardia

Oggi il 7° congresso dell’associazione

Milano, 24.3.2022

Carlo Piarulli è stato riconfermato presidente di Adiconsum Lombardia, l’associazione per la tutela dei consumatori promossa dalla Cisl. A eleggerlo questo pomeriggio il consiglio generale, al termine del 7° congresso regionale svoltosi oggi a Milano a Palazzo delle Stelline. “Ripensare il consumerismo. Per una nuova cittadinanza globale, sostenibile e digitale” lo slogan delle assise dell’associazione, che in Lombardia conta oltre 3800 associati, più di 60 volontari attivi in tutte le province, oltre 6500 pratiche sviluppate all’anno, più di 50.000 contatti con i cittadini e 5 progetti attuati o in via di realizzazione a seguito di altrettanti bandi di Regione Lombardia.

“Da sempre siamo convinti che l’ambito economico non esaurisca la straordinaria complessità del fenomeno del consumo ed oggi più che mai è necessario impegnarsi per una visione più ampia, promuovendo gli ambiti del sociale e dell’ecologia – sottolinea Carlo Piarulli -. Nuove tecnologie, trasporti, energia, ambiente, sanità, assicurazioni, finanza e credito: tutti i nostri settori di intervento possono essere letti, interpretati secondo la necessità dello sviluppo sostenibile! Di più: questa vera e propria chiave di lettura favorirà la ricerca di nuove modalità di intervento e azione”.

E proprio ai temi della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile, Adiconsum Lombardia ha dedicato una delle sue indagini, coinvolgendo un campione di 500 cittadini lombardi, che ha manifestato elevato grado di conoscenza dei suoi elementi. Tuttavia emerge un certo gap tra sensibilità e azioni concrete: a fronte di un 24,7% che dichiara un interesse “alto” nei confronti del tema, solo il 9,7% dichiara un altrettanto “alto” impegno concreto.

Sul fronte della mobilità green, gli intervistati non hanno dubbi: il 66% richiede maggiore efficienza del servizio pubblico e il 39,6% vorrebbe incentivi per chi sceglie la mobilità green. Meno preparati sul fronte della finanza sostenibile. Oltre il 60% degli intervistati non ha mai sentito parlare o non sa esattamente cosa siano gli investimenti sostenibili, che oggi rappresentano il futuro con un valore di circa 35,3 trilioni di dollari raggiunti a inizio 2022.
Tra chi dichiara di fare investimenti, poi, oltre il 44% non si è ancora affacciato al mondo Esg (Environmental, social and corporate governance), l’approccio per valutare la misura in cui una società lavora per conto di obiettivi sociali ed ambientali.
“Spesso le due grandi transizioni del nostro tempo, sostenibilità e digitalizzazione, finiscono per intersecarsi e colpisce, guardando i dati di risposta dei cittadini che hanno partecipato al questionario, la frequente incertezza rispetto a molte dimensioni di queste trasformazioni – conclude il presidente di Adiconsum Lombardia -. Ad eccezione delle criptovalute, raramente si sono espressi negativamente, ma molto spesso si sono detti dubbiosi sull’esito di questi processi nel medio-lungo periodo. Questo gap di fiducia spesso è motivato da una scarsa conoscenza e informazione dei processi in atto. Su questo terreno si vede chiaramente il ruolo delle associazioni dei consumatori, che possono sensibilizzare, informare e guidare i cittadini”.


IL SERVIZIO DEL TGR LOMBARDIA (AL MINUTO 9 E 30 CIRCA)

https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2022/03/ContentItem-56a71b60-06c1-4591-bd4e-b98c9ff24226.html

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021