MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Congressi – Desiderio e bene comune, la persona al centro delle assise Fp Cisl Lombardia

Milano, 28.4.2017

Franco Berardi è stato riconfermato segretario generale della Cisl Fp Lombardia. L’elezione è avvenuta al termine del 5° congresso regionale, tenutosi il 26 e 27 aprile a Villa Torretta di Sesto S. Giovanni. Con lui in segreteria sono stati eletti Mauro Ongaro e Laura Olivi. "Desiderio e bene comune" lo slogan delle assise della categoria dei dipendenti della pubblica amministrazione che lavorano in una molteplicità di servizi alla persona che li rende "specializzati in umanità" come ha ricordato il segretario generale Franco Berardi nella sua relazione introduttiva. In Lombardia i dipendenti di questo vasto settore sono ben 401.936 con una netta prevalenza di lavoratrici, 270.038 rispetto ai colleghi che sono 131.898.
Questi numeri confermano l’importanza, nel momento democratico per eccellenza della categoria, di mettere al centro i lavoratori e di mettere a fuoco la loro esperienza di lavoro rivedendo la funzione della Fp Cisl nei meccanismi di erogazione dei servizi nei vari ambiti. L’obiettivo della Funzione pubblica della Cisl e’ proprio quello di precisare meglio in queste giornate congressuali come "Riorganizzare la risposta ai bisogni dei cittadini ed essere protagonisti di un cambiamento che non può essere il risultato delle sottrazioni imposte da una crisi di sistema del ruolo pubblico" come ha sottolineato Franco Berardi rivendicando il ruolo della Lombardia come locomotiva del Paese perché "qui ci sono risorse, competenze e capacità per far crescere da un lato l’eccellenza e l’innovazione garantendo i tradizionali standard qualitativi dei servizi alla persona". Per innovarsi e migliorare serve più che mai una bussola, soprattutto oggi, in un mondo del lavoro che è in piena rivoluzione: "Cosa accadrà nelle pubbliche amministrazioni con l’e-government applicato su vasta scala? La disintermediazione prenderà sempre più piede anche nel sociosanitario, guardare con attenzione a quanto sta succedendo intorno a noi ci aiuta a cogliere i tratti di una metamorfosi profonda e irreversibile, ma anche a rilevare segnali inaspettati".
La risposta sul nuovo modello organizzativo da seguire è complessa ma chiara: "Dovremo investire di più e meglio sulle politiche attive per il lavoro. Dovremo proseguire e rafforzare la positiva esperienza di Sportello lavoro. Dobbiamo integrare i nostri servizi e le associazioni di scopo in reti di tutela del territorio. Rappresenteremo persone sempre più anziane e fragili. Rappresenteremo persone migranti che chiedono al sindacato tutela e difesa del loro bisogno ad una vita sicura e dignitosa. Il territorio e’ il luogo di questa rappresentanza allargata per una presa in carico integrale della persona" ha spiegato il segretario regionale della Cisl Pierluigi Rancati nel suo intervento. La Lombardia gode ancora di un buon sistema di welfare, ma serve creare lavoro; per farlo, secondo Massimo Garavaglia, assessore al Bilancio di regione Lombardia, la ricetta ha due ingredienti: "Bisogna puntare su investimenti e ricerca per realizzare una competitività anche di prospettiva. La Lombardia e’ la seconda regione che per velocità investe i fondi dell’Ue. L’obiettivo è arrivare nel 2018 al 3% di spesa in ricerca".
Pier Attilio Superti, segretario generale di ANCI Lombardia, ha invece sottolineato come sia difficile fare i conti con una coperta corta ricordando da un lato i tagli pesanti subiti dai comuni che hanno portato ad un forte calo della spesa personale e dall’altro l’aumento di funzioni da svolgere nel quotidiano.
Il "desiderio per il bene comune" arriva sul finale da un delegato della Fp Cisl di Brescia: "Sono anni difficili, a voi dirigenti del mio sindacato dico: spero in voi, siate determinanti, non scendete a troppi compromessi e mettiamoci insieme tanto coraggio".
Ai lavori della seconda giornata è intervenuto anche il commissario della Cisl Fp nazionale, Maurizio Petriccioli, che, nel suo discorso, si è soffermato sull’atteso rinnovo contrattuale per i dipendenti pubblici. “Le risorse programmate nel Def e quelle rese immediatamente disponibili nel Dpcm di Febbraio, non sono ancora sufficienti per rientrare nel perimetro dell’intesa del 30 novembre – ha detto – . Apprezzo tuttavia l’apertura, diffusa nel documento di Economia e finanza, di giungere al tanto atteso rinnovo del contratto collettivo, ma ci deve essere un chiarimento ulteriore sull’estensione al settore pubblico di quelle opportunità, già presenti nel privato, come le agevolazioni fiscali per il salario di produttività".
 
 
Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante.
Download documento I servizi alle persone
FP Cisl Lombardia – (977 KB)
Download documento Relazione della Segreteria
FP Cisl Lombardia – (3.55 MB)
 

 

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021