MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Congressi – Paolo Ronchi confermato segretario generale Femca Cisl Lombardia

Con lui in segreteria Roberto Scarlatella e Maria Ferrante

Milano, 1.2.2022

Paolo Ronchi è stato riconfermato segretario generale della Femca Cisl Lombardia, la categoria che organizza e rappresenta i lavoratori dei settori Energia, Moda, Chimica e Affini. Con lui in segreteria Roberto Scarlatella e Maria Ferrante. L’elezione è avvenuta oggi a conclusione dei lavori del 6° congresso regionale, che ha riunito al Devero Hotel di Cavenago Brianza 150 delegati in rappresentanza di 27mila iscritti.
“Esserci per cambiare. Persona, lavoro, partecipazione per il futuro del Paese” lo slogan della due giorni di confronto e dibattito sui temi caldi dei settori seguiti dalla Femca Cisl lombarda: dalle sfide della transizione energetica alla necessità di porre un freno alle delocalizzazioni selvagge, dall’importanza della formazione dei lavoratori, e di chi li rappresenta, all’urgenza di creare occasioni di lavoro ai giovani, dal peso delle carenze infrastrutturali sul settore Chimica alle problematiche del tessile.
“Il settore Moda è stato pesantemente colpito dalla crisi di questi ultimi due anni – ha sottolineato il segretario generale Paolo Ronchi nella sua relazione -. Al tavolo di confronto avviato in Regione abbiamo posto l’esigenza di un modello di relazioni industriali che, in un’ottica di visione condivisa delle strategie future, metta al centro da una parte il lavoro e la relativa necessità di individuare nuovi modelli organizzativi, dall’altra la persona, il lavoratore che può e deve essere coinvolto nei processi attraverso la formazione e la riqualificazione degli occupati e dei disoccupati”. In un settore per l’80% composto da donne, la Femca lombarda ha inoltre sottolineato l’esigenza di “favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro e di porre l’attenzione sulle politiche della famiglia a sostegno dell’occupazione femminile e più in generale di tutti i lavoratori”.
Quanto al problema dei costi energetici, “che rischiano di essere per il manifatturiero quello che è stato il caso Lehman Brothers per le banche”, Ronchi ha proposto di creare un Fondo di solidarietà dedicato. “All’aumento dei costi dell’energia si sommano i rincari della logistica e dei trasporti: il manifatturiero è in difficoltà, ci sono impianti fermi da dicembre – ha detto il segretario generale della Femca Cisl Lombardia -. Tutto questo, paradossalmente, in una fase di alti ordinativi”. “Resta quindi essenziale dare subito un impulso decisivo alle politiche attive – ha aggiunto -. In attesa di un rapido via libera a una riforma complessiva, già nel decreto in cantiere va istituito un Fondo di solidarietà che faccia ripartire l’assegno di ricollocazione e animi percorsi di formazione e riqualificazione per le persone in cassa integrazione e in Naspi”.

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021