MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Contrattazione, Fim e Fiom Lombardia siglano accordo di gruppo con Cifa Spa

Sale a 1500 euro il premio di risultato. Rafforzato l’impegno su salute e sicurezza

Milano, 19.9.2018

Il Coordinamento sindacale di Fim e Fiom Lombardia e la direzione aziendale Cifa Spa hanno siglato l’accordo sul rinnovo del contratto di gruppo. L’azienda, che produce betoniere e pompe autocarrate, occupa circa 600 lavoratori divisi nei siti di Senago (Mi) e Castiglione delle Stiviere (Mn). L’accordo, approvato a larghissima maggioranza dalle lavoratrici e dai lavoratori, prevede diverse migliorie sia dal punto di vista salariale che normativo.
Il premio di risultato, costruito sui parametri di fatturato, qualità e assiduità, raggiungerà a regime la cifra di 1500 euro a fronte dei 1000 euro medi oggi percepiti. Viene inoltre stabilita la possibilità, tramite scelta volontaria, di trasformare parte del premio, fino al totale dell’importo, in forme di welfare beneficiando di ulteriore detassazione e di una quota aggiuntiva pari al 10% del risparmio aziendale prodotto dalla normativa fiscale di vantaggio.

Viene innalzato il contributo aziendale a favore degli aderenti al fondo di previdenza complementare Cometa, che passa dal 2% previsto dal contratto nazionale al 2,2% in modo da incentivare l’adesione a uno strumento fondamentale per la tutela della previdenza delle lavoratrici e dei lavoratori.
Andrea Donegà, segretario generale della Fim Cisl Lombardia, e Alberto Larghi, segretario Fiom Cgil Lombardia, esprimono soddisfazione per l’intesa raggiunta: “Dopo un periodo di forte difficoltà in cui l’azienda ha operato pesanti ristrutturazioni – affermano – questo accordo segna un rilancio e un punto di partenza per avviare relazioni industriali partecipative che puntino a un maggior coinvolgimento dei lavoratori, tramite i sindacati, nell’organizzazione aziendale”. “Oltre all’aumento salariale – aggiungono – siamo soddisfatti di aver potenziato il fondo Cometa e di essere riusciti a costruire un ruolo da protagonisti per i lavoratori nella gestione della formazione all’interno dell’impresa: due interventi che ci consentono di guardare con positività al futuro”.
Altro punto qualificante dell’accordo riguarda l’attenzione che viene posta sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevedendo un maggior coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nelle attività di prevenzione, un riconoscimento visivo degli stessi tramite un elemento accessorio dell’abbigliamento e l’attivazione della commissione sui “quasi infortuni” via per intervenire e rimuovere le potenziali cause di infortunio.

Vengono attivate altre commissioni per rafforzare la partecipazione dei lavoratori alle dinamiche aziendali, come la commissione “qualità” e la “commissione formazione” con il compito di legare i percorsi formativi dei lavoratori alle traiettorie di sviluppo e di investimento dell’impresa per elevare il punto di equilibrio tra fabbisogno dell’azienda e competenze necessarie.
Inoltre, con il contratto, la direzione aziendale ha recepito in totola dichiarazione congiunta di Cgil Cisl Uil e Confindustria del 25 gennaio 2016, in merito alla pari dignità e alle molestie sui luoghi di lavoro.
Fim e Fiom hanno deciso di destinare le “quote contratto”, che i lavoratori non iscritti al sindacato potranno versare a fronte del beneficio di godere dei risultati prodotti dal contratto, all’associazione “Vento di Terra”, onlus di Rozzano che si occupa di sostegno ai profughi siriani, la maggior parte bambini.

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021