MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Coronavirus, accordo quadro Regione-Parti sociali per l’accesso agli ammortizzatori in deroga

Dolzadelli: importante misura di contenimento e contrasto della crisi sociale ed economica

Milano, 26.3.2020

Il 23 marzo, Regione Lombardia e Parti Sociali hanno sottoscritto l’accordo quadro sui criteri di accesso agli ammortizzatori sociali in deroga per il Coronavirus. La cassa integrazione in deroga è destinata a tutti i datori di lavoro del settore privato che non hanno altre tutele e che quindi non possono accedere ad altri ammortizzatori sociali. Dai dati Inps, la platea sarà di circa 400.000 lavoratori.

Il commento della Cisl Lombardia 

“L’accordo quadro raggiunto con Regione Lombardia, sui criteri di accesso agli ammortizzatori sociali in deroga e che completa gli ammortizzatori sociali disponibili, rappresenta la più importante misura di contenimento e contrasto della crisi sociale ed economica – commenta Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia -. Come più volte ribadito in questi giorni riteniamo necessario risolvere e superare questa pandemia, mettendo la sicurezza e la difesa della salute al primo posto, ma al tempo stesso dobbiamo tutelare e difendere,lavoratori e le lavoratrici e le imprese., ora dobbiamo completare l’intesa garantendo l’erogazione dell’anticipazione sociale dei trattamenti di cassa integrazione, serve quanto prima un accordo con gli istituti di credito simile a quello raggiunto durante gli anni della crisi”.

Decreto dirigenziale

Oggi è stato approvato il decreto dirigenziale che disciplina le regole procedurali e il modello di Accordo sindacale standard, che è richiesto per le imprese con più di 5 dipendenti. Il decreto verrà messo a disposizione stasera sul portale regionale (sarà pubblicato lunedì 30 marzo sul Burl).

Profilazione imprese sul portale Gefo

Le imprese sono invitate a profilarsi sul portale GEFO sistema informativo (Gefo.servizirl.it/dgformazione), inserendo anche le unità produttive per le quali si chiederà la cassa integrazione. L’operazione potrà essere fatta dal legale rappresentante o dal professionista incaricato.
Sempre sullo stesso sito è presente un manuale online con le risposte necessarie alle compilazioni.

Assistenza telefonica e via mail

In caso di difficoltà tecniche informatiche ci si può rivolgere al call center 800.131.151 oppure scrivere ad assistenzaweb@regione.lombardia.it.

Casella di posta per problemi interpretativi

Per i problemi di merito interpretativi delle norme dell’Accordo, da lunedì 30 marzo sarà attiva la casella di posta elettronica: CIGD-COVID19@regione.lombardia.it.

Domande e applicativo regionale

Nei primi giorni della prossima settimana, le aziende potranno cominciare a presentare formalmente le domande di cassa integrazione.
Info sul sito istituzionale www.regione.lombardia.it e sull’applicativo regionale ‘Finanziamenti on line’.

 

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021