MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Daniele Cavalleri eletto segretario generale della Fai Cisl Lombardia

Con lui in segreteria letti Gennaro De Falco e Paola Marazzi

Milano, 9.5.2022

Daniele Cavalleri è il nuovo segretario generale della Fai Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale della categoria regionale, riunito a San Pantaleone, in provincia di Bergamo. Con lui nella segreteria regionale sono stati eletti Gennaro De Falco e Paola Marazzi. L’elezione della nuova segreteria si era resa necessaria dopo l’elezione di Massimiliano Albanese nella segreteria nazionale, avvenuta un mese fa in occasione del VII Congresso della Fai Cisl.
Cinquant’anni, sindacalista nel comparto agroalimentare dal 1996, Daniele Cavalleri (il terzo da sinistra, nella foto) ha guidato in passato la Fai Cisl bresciana e ha svolto il ruolo di segretario generale aggiunto nella Fai regionale. Sicurezza nei luoghi di lavoro e consolidamento delle tutele dei lavoratori, tra le priorità indicate nel suo intervento. La relazione di apertura è stata svolta dal segretario uscente, Massimiliano Albanese, che ha sottolineato le sfide del sindacato davanti al conflitto ucraino e all’impennata dei costi di materie prime, energia e cibo: “Siamo chiamati a un grande impegno civile e di contrasto a tutte le forme di illegalità e sfruttamento – ha detto il sindacalista – nella consapevolezza che è necessario valorizzare le categorie che rappresentiamo attraverso le risorse del Pnrr, ma anche attraverso la contrattazione che si conferma uno dei pilastri della nostra azione; alle controparti chiediamo responsabilità nella fase dei rinnovi dei contratti, in un nuovo perimetro che ridimensioni il numero dei contratti e riconosca la rappresentatività anche delle associazioni datoriali, per ricondurre la discussione sul salario nell’ambito delle vere relazioni industriali”.
Ha presieduto i lavori il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, che ha commentato positivamente l’elezione di Massimiliano Albanese nella segreteria nazionale della Fai e ha rivolto gli auguri di buon lavoro a Cavalleri: “Sono certo saprà proseguire il lavoro svolto negli ultimi anni in sinergia e condividendo il rapporto politico con la Cisl lombarda”.


Sono intervenuti anche il segretario generale della Cisl Bergamo, Francesco Corna, e molti delegati e dirigenti della Federazione. A concludere i lavori è stato il segretario generale della Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota, che ha sottolineato l’attenzione del sindacato verso l’attuazione del Pnrr: “Con 538 miliardi di euro – ha detto il leader della Fai Cisl – l’agroalimentare rappresenta un quarto del nostro Pil, e siamo certi sarà in grado di affrontare anche le difficoltà attuali, ma serve una gestione efficace del Pnrr che passi per un moderno patto sociale che metta insieme governo, associazioni datoriali e organizzazioni sindacali, per determinare e redistribuire la crescita economica, generare sviluppo sostenibile, buona occupazione, superamento dei divari sociali e territoriali”.

Print Friendly, PDF & Email
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021