MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Fai Bella l’Italia 2021, in Lombardia l’iniziativa “PuliAmo il Monte”

Sabato 5 giugno appuntamento sul Monte Orfano

Milano, 3.6.2021

“Fai bella l’Italia” è la manifestazione nazionale ideata dalla Fai Cisl, che fa perno sulle diverse realtà regionali, per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere azioni concrete per la cura dell’ambiente e il rispetto del nostro eco-sistema, in un sostenibile equilibrio che tuteli: zone verdi, aree rurali, e le aree destinate all’eccellenza delle nostre produzioni agroalimentari; anche attraverso l’attenzione verso il delicato sistema idrogeologico della nostra bella nazione.

In Lombardia la giornata “Fai bella l’Italia 2021” si terrà sabato 5 giugno e ha individuato nell’iniziativa “PuliAmo il Monte” l’obiettivo della giornata: pulire alcune zone e sentieri del Monte Orfano, il cui territorio è condiviso dai Comuni di Erbusco, Rovato, Cologne e Coccaglio.

Accanto alla Fai Cisl Lombardia, Terra Viva Lombardia e ai Circoli Ekoclub di Erbusco e Palazzolo, hanno dato la loro adesione all’iniziativa diverse associazioni ed enti: i Gruppi Alpini di Erbusco, Villa Pedergnano, Zocco-Spina, Cologne, Coccaglio e Rovato, i Gruppi di Protezione Civile di Erbusco, Cologne e Rovato, le Sezioni CRI di Erbusco e Palazzolo S/O, il CAI di Coccaglio, la Sezione Federcaccia di Erbusco, i Cacciatori del Monte Orfano, VII Teschi Softair, Associazione Rovato del Fare, ADM Coccaglio, Fondazione don C. Angelini, Piedibus Erbusco, Pro Loco Erbusco, Associazione Quelli di Erbusco e l’Oratorio di Erbusco;

Il Monte Orfano è, per l’altezza, una Collina che divide l’anfiteatro collinare della Franciacorta dalla Pianura Padana. Non a caso viene definito, dal Circolo Ekoclub di Erbusco, “Balcone della Lombardia”.

Con lo sviluppo industriale il Monte è stato quasi abbandonato, almeno per quanto riguarda la parte settentrionale.
Tutt’ora alcune zone mostrano i segni evidenti di tale abbandono, non sono rari i casi di tronchi di alberi caduti che hanno portato alla modifica forzata di alcuni sentieri.


L’appuntamento per la giornata di “Fai bella l’Italia” in Lombardia sul Monte Orfano è fissato per le ore 9 di sabato 5 giugno 2021 (fino alle 13).

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021