MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Felsa Cisl Lombardia: giudici onorari minorili discriminati

Fratta: assenza cronica di tutela giuridica sotto il profilo retributivo e previdenziale

Milano, 20.4.2020

Sono a tutti gli effetti componenti della Magistratura. Hanno “cursus honorum” e titoli accademici di tutto rispetto; sono professionisti (psicologi, pedagogisti, educatori professionali, assistenti sociali e ricercatori universitari, spesso in aspettativa) che hanno deciso di dedicarsi alla tutela dei diritti dei minorenni, ma a differenza di altri “colleghi” non ottengono diritti elementari e oggi, nella bufera del Coronavirus e della rivoluzione che ha colpito anche i Tribunali di ogni ordine e grado rischiano di non aver diritto nemmeno all’integrazione del salario, riconosciuta agli altri “onorari” (quelli dei tribunali ordinari) come, naturalmente, ai “togati”.
I membri “esperti” del Tribunale per i Minorenni in Lombardia (due sono le giurisdizioni attive, Milano e Brescia) sono quasi 90: tutti liberi professionisti, che la corte d’Appello competente liquida con notule di ritenuta d’acconto o fattura con partita Iva. Da marzo, anche i Tribunali per i Minorenni hanno quasi ridotto a zero udienze e Camere di Consiglio, ovvero le uniche occasioni per gli “onorari” di guadagnare il compenso previsto.
Il lavoro vero e proprio è stato spostato, nella migliore delle ipotesi al prossimo giugno – e questo per ovvie e naturali azioni di tutela della salute dei lavoratori e degli utenti-, ma “la truppa” degli onorari da aprile a giugno non riceverà alcun compenso, né tantomeno aiuti da un Governo che li ha dimenticati nella lista degli aventi diritto a aiuti economici. “Alcuni di noi – dicono protetti dall’anonimato – hanno anche dovuto chiudere il proprio studio; molti altri hanno solo il Tribunale come unica fonte di sostentamento….”
“C’è l’assenza cronica di tutela giuridica sotto il profilo retributivo e previdenziale – sottolinea Guido Fratta, segretario generale di Felsa Cisl Lombardia -. In altre parti d’Italia, i giudici onorari del Tribunale per i Minorenni hanno lanciato una petizione con la quale chiedono al Presidente della Repubblica di adottare misure straordinarie ed urgenti in favore dei componenti onorari in servizio presso i Tribunali per i Minorenni a tutela della salute e della dignità professionale degli stessi, valutando anche modifiche correttive o aggiuntive in sede di conversione del decreto legge cura Italia. Chiediamo che il “decreto “Cura Italia”,  preveda misure di sostegno dal punto di vista economico per i magistrati onorari in servizio presso i Tribunali per i Minorenni, così come lo fa per quelli dei Tribunali”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021