MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae di Aurubis Bulgaria

Il racconto di Goergi Arnaudov


Milano, 8.9.2020

Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del lavoro nelle diverse aziende nei vari Paesi. Da oggi le troverete anche su questo sito, nella sezione Sindacati e Cae.

Di seguito un estratto dalla testimonianza di Georgi Arnaudov, delegato Cae in Aurubis Bulgaria.

La crisi dovuta al COVID ha posto molti interrogativi sul futuro di diverse compagnie in tutto il mondo e ha posto sfide nelle operazioni quotidiane di tutte le imprese in stato di emergenza. Per molte imprese come la nostra, questo è stato il primo tentativo di introdurre il lavoro da remoto. Il consiglio esecutivo – insieme ai comitati aziendali e un numero di dipartimenti della compagnia familiari alle raccomandazioni dell’OMS – si è dovuto adattare inizialmente a questa situazione del tutto nuova, ha dovuto adottare piani di emergenza e implementare decisioni forti per prevenire la diffusione del virus tra i dipendenti. Allo stesso tempo, volevamo continuare a lavorare nelle nostre strutture e mantenere l’alto livello di qualità nella produzione. Aurubis Bulgaria, che ha 890 dipendenti, ha introdotto un principio di rotazione delle operazioni, al fine di garantire la produzione e allo stesso tempo preservare la salute e la sicurezza dei lavoratori nel suo stabilimento. La rotazione prevede la presenza di un “backup team” che sta nel – così chiamato – ufficio casalingo per 14 giorni, ed è disponibile in caso di contagio, poi quando il periodo di rotazione è finito, un altro team ruota e lavora da casa.

Questa misura aiuta a ridurre la concentrazione di dipendenti in un posto e rispetta la misura più importante di mantenimento della distanza di 1.5-2 metri tra ogni dipendente, e in caso di contagio c’è un team già pronto per prendere posto.Durante il periodo di lavoro da remoto da casa, Aurubis ha anche organizzato regolarmente webinar per la salute mentale, con psicoterapeuti, che consigliano i dipendenti su come gestire lo stress, il loro tempo, le relazioni con i figli ecc.. e le aspettative per il futuro, con opportunità di avere in seguito una consulenza individuale.

Durante questa crisi e “nuova normalità” abbiamo anche imparato molto velocemente come lavorare con i nuovi strumenti digitali e a gestire in modo estensivo le nuove funzioni da utilizzare, per esempio quelle disponibili con le conferenze su Teams. Questo ha reso il lavoro possibile durante la crisi. L’efficacia delle riunioni e dei corsi di formazione online aggiunge molti aspetti positivi per le riunioni in termini di gestione del tempo, contenuti, focus.

LA TESTIMONIANZA COMPLETA

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021