MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Lavoro, infrastrutture, sanità del territorio, lotta alla povertà: le priorità della Cisl per la Lombardia della prossima legislatura

Duci: fare tutto il possibile per agganciare la ripresa e rilanciare l’occupazione

Milano, 2.2.2018

“A livello regionale dovrà nascere una cabina di regia che sia punto di riferimento e monitoraggio delle politiche di apprendistato, alternanza scuola-lavoro e tirocinio professionalizzante, condividendo buone prassi e facendo rete sussidiaria. Nella prossima legislatura la Regione dovrà fare tutto ciò che è nelle sue possibilità per agganciare strutturalmente la ripresa economica e rilanciare l’occupazione, in particolare giovanile e delle donne, che anche nella moderna Lombardia fatica a decollare”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, nella sua introduzione all’incontro dei segretari delle unioni sindacati territoriali e i segretari delle categorie con Attilio Fontana, candidato alla presidenza della Regione.
“Sulle materie che le competono Regione Lombardia è chiamata ad esercitare un nuovo protagonismo – ha sottolineato Duci -. Altrimenti non si capirebbe a cosa sia servito rivendicare una maggiore autonomia da Roma”. “La Cisl è una realtà che ancora percorre le strade dei nostri territori e vede ciò che da lontano è impossibile riconoscere – ha aggiunto – . Auspico che la nuova Regione sia principale interlocutore con cui condividere queste consapevolezza, per una Lombardia in cui sviluppo si coniughi con equità e che forte dei suoi successi si occupi anche di chi fa più fatica”.

DOCUMENTO – REGIONALI 2018, LE PRIORITÀ DELLE CISL PER LA LOMBARDIA

Sostenere e favorire l’occupazione, potenziare le infrastrutture, attuare gli obiettivi condivisi coi sindacati per la riforma del sistema socio sanitario, stabilizzare il lavoro frontaliero, favorire la mobilità sostenibile. E ancora: sviluppare le politiche forestali e della montagna, sostenere il turismo e l’attrattività dei territori, favorire la previdenza integrativa dei lavoratori atipici e dei dipendenti pubblici. Sono solo alcune delle priorità della Cisl per la Lombardia della prossima legislatura regionale, contenute illustrate questa mattina al candidato alla presidenza e raccolte nel documento “Regionali 2018, le priorità della Cisl per la Lombardia”.
Tra i punti caldi la richiesta dell’avvio di un confronto preventivo per la definizione del Piano regionale di contrasto alla povertà, ai fini della individuazione delle misure di rafforzamento del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali. Sui temi socio sanitari la Cisl lombarda ha sottolineato i ritardi nell’applicazione della legge di riordino. In particolare, l’integrazione ospedale-territorio, almeno fino ad ora, non è stata sufficientemente perseguita. Anzi, si registra un’ingiustificata lentezza nell’attivazione degli strumenti necessari per realizzarla. “Manca, innanzitutto, una rete compiuta per le cure intermedie – si legge nel documento -. Una rete da attivare in maniera omogenea su tutto il territorio regionale, al fine di garantire un corretto percorso di cure sub-acute e post-acute per favorire il recupero psicofisico delle persone, riportandole cosi, in condizioni di sufficiente autonomia, al proprio domicilio”.

Il candidato alla presidenza di Regione Lombardia per il centrodestra ha aperto il suo intervento dal tema dell’autonomia. “Senza dubbio l’autonomia sarà la chiave di volta della prossima legislatura – ha detto -. Il futuro della Regione dovrà essere la programmazione, l’indirizzo, il controllo e la legislazione, previsti anche dalla Costituzione. L’amministrazione concreta dovrà essere delegata gli enti locali, enti intermedi e associazioni”. Fontana ha poi risposto alle sollecitazioni poste dai dirigenti Cisl, sottolineando anche che sarà necessario un ulteriore approfondimento. “Del resto – ha sottolineato – consultazione e confronto fanno parte della mia linea di condotta già dai tempi della mia esperienza di amministratore locale”. “Sui temi dell’istruzione, formazione e lavoro, finora la Regione ha fatto un buon lavoro – ha detto –. Certamente però la formazione dovrà essere ancora più flessibile, indirizzata alle esigenze del territorio”. Sulla nuova legge sanitaria “dovremo confrontarci molto – ha detto Fontana -. La nostra sanità è importante per la nostra Regione e per tutto il Paese. Con l’autonomia avremo sicuramente opportunità maggiori”.

 

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021