MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Lettera agli iscritti del segretario generale della Cisl Lombardia

Il saluto di Osvaldo Domaneschi

Milano, 27.1.2017
 
 
Di seguito la lettera inviata oggi dal segretario generale della Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi, agli iscritti, delegati, operatori e dirigenti delle categorie e dei territori.
 
Care amiche e cari amici,
il prossimo 16 febbraio il Consiglio Generale della nostra USR darà alla Cisl Lombardia un nuovo Segretario Generale e una nuova Segreteria.
In coerenza con il mandato che avevo chiesto e ricevuto nel novembre del 2014, ho infatti comunicato al nostro Esecutivo la mia decisione di lasciare l’incarico che allora mi fu affidato, in tempo utile a favorire, sin dalla imminente stagione congressuale, la costituzione di un nuovo gruppo di vertice della Cisl lombarda, a cui affidare un mandato di medio/lungo periodo, necessario per programmare e attuare le politiche, gli interventi e le azioni più utili in una fase che si annuncia decisiva, forse esiziale, per le sorti e il ruolo del sindacato confederale nella nostra regione e nel nostro Paese.
In questi due anni e mezzo la nostra Usr, anche per il peso che le è dato dalla sua
rappresentatività, ha contribuito in modo decisivo alla proposta, elaborazione e consolidamento di tutte le decisioni che l’Esecutivo e il Consiglio Confederale, ma sopra tutti l’Assemblea Organizzativa, hanno assunto, su impulso della nostra Segretaria Generale e della Segreteria Confederale, per far fronte a una vera e propria emergenza che il gruppo dirigente ha dovuto affrontare, a seguito di fatti, accadimenti e comportamenti personali, di cui avremmo volentieri fatto a meno, che hanno messo in grave difficoltà tutta l’organizzazione, mettendo seriamente a rischio la percezione – interna ed esterna – di trasparenza, coerenza e credibilità, senza la quale un sindacato confederale non può dirsi pienamente rappresentativo.
Se, nonostante tutto, abbiamo tenuto, è stato soprattutto per i meriti delle strutture sul
territorio, perché a fronte di quel che emergeva, molti nostri associati hanno trovato comunque una ragione per confermare la propria adesione alla Cisl grazie alle persone della Cisl che incontravano nel territorio, nelle zone, nelle fabbriche, negli uffici, nelle nostre sedi; ed è a loro che penso, con riconoscenza, mentre lascio il mio incarico alla guida della nostra USR.
Oggi, dopo questa sorta di “traversata del deserto”, la Cisl ha un nuovo e più attuale
Regolamento dello Statuto, nuovi e più stringenti regolamenti economici, un nuovo Codice Etico, nuove regole e sistemi di gestione e controllo sul tesseramento e le risorse; a seguito di una necessaria campagna di verifiche e controlli, con coraggio e responsabilità sono stati assunti sofferti ma doverosi provvedimenti.
Certo, c’è ancora molto da fare, per rendere pienamente e ovunque la nostra Cisl quella
“casa di vetro” a cui ha fatto recentemente riferimento la nostra segretaria generale, ma – è onesto riconoscerlo – molto di quel che si doveva fare con urgenza è stato fatto e la Lombardia, sotto tutti i profili, ha dato un contributo concreto e di certo decisivo, anche a vincere le resistenze che venivano via via messe in campo.
Ora una stagione si chiude e, con il prossimo Congresso, se ne apre un’altra, con molte
incognite, ma ricca di prospettive, se la Cisl saprà coglierle, mettendo in campo, com’è nella sua tradizione, coraggiose e innovative proposte e azioni di politica sindacale, che sappiano rivolgersi soprattutto a contrastare quella che Papa Francesco ha definito “la cultura dello scarto”, con riferimento primario ai giovani, agli anziani, a chi viene tolto o negato il diritto al lavoro e a un salario dignitosi, alle antiche e nuove povertà.
Nei prossimi quattro anni la Cisl, riprendendo con nuovo slancio le ragioni della sua mission nella società italiana e lombarda (associare, rappresentare, tutelare, servire, contrattare) sarà chiamata a rivedere e attualizzare radicalmente i suoi assetti organizzativi, dalle dimensioni e localizzazioni categoriali, alla struttura e rete dei servizi, ai sistemi e luoghi di studio, elaborazione e formazione sindacale e, cosa certo non secondaria, a ricomporre da qui al successivo congresso del 2021 l’intera struttura della Segreteria Confederale.
La vittoria del “no” al referendum costituzionale ha confermato il vigente titolo V° della
Costituzione, che assegna vaste e diverse competenze alle Regioni su temi strategici quali il welfare, il mercato del lavoro, la formazione, le infrastrutture, la viabilità, la previdenza integrativa, ecc.
Per l’insieme di queste ragioni la Cisl della Lombardia deve poter contare, sin da ora, su un nuovo gruppo dirigente, in un clima e contesto di forte e duratura unità e piena condivisione tra le diverse tessere che compongono il complesso e articolato “puzzle” della nostra Cisl regionale: le UST, le Categorie, le Associazioni, i Servizi.
In questa prospettiva, la convinta e unanime condivisione che ho riscontrato nelle
consultazioni e nel recente Esecutivo sul nome del dirigente che ho proposto alla mia successione, non solo mi conforta, ma mi riempie di speranza, pensando ai nostri oltre 750.000 associati e alle loro famiglie, a quello che si aspettano da noi, a quello che, insieme, potremo fare per loro.
Un grato saluto a tutte e a tutti voi
 
Osvaldo Domaneschi
Segretario Generale Cisl Lombardia
 
 
Per scaricare il pdf della lettera cliccate QUI
 
 
 
Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021