MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Monica Manfredini eletta segretaria generale Cisl Scuola Lombardia

Con lei in segreteria eletti Massimiliano Sambruna e Salvatore Inglima

Milano, 10.9.2019

È cremonese la nuova segretaria generale della Cisl Scuola Lombardia, Monica Letizia Manfredini, 56 anni, ingegnere e docente di scuola secondaria di secondo grado, già Rsu del proprio istituto e poi operatore provinciale per la Cisl Scuola di Cremona. Dopo essere stata segretaria della Cisl Scuola di Cremona è divenuta segretaria confederale prima di Cremona, poi della struttura Cisl Asse del Po.
E’ stata eletta alla guida della categoria, che in Lombardia conta oltre 43mila iscritti, dal consiglio regionale svoltosi questa mattina a Milano alla presenza della segretaria generale nazionale Cisl Scuola Maddalena Gissi, dopo le dimissioni presentate da Silvana Milione a seguito del proprio pensionamento dal 1° settembre 2019.

Su proposta della neo-segretaria generale sono stati inoltre eletti in segreteria Massimiliano Sambruna di Milano (già presente nella segreteria uscente) e da Salvatore Inglima di Bergamo (al posto di Stefano Granata che è stato eletto segretario confederale della Cisl Pavia Lodi).

“Confesso di essere molto emozionata: oggi per me è in un certo modo un “ritorno a casa”, nella categoria in cui ho appreso cosa significhi “fare sindacato” che è sopratutto attenzione ai bisogni dei nostri associati mediante ascolto attento e disponibilità al dialogo unitamente alla necessarie competenze e conoscenze tecniche dei temi che si devono affrontare. Un’esperienza questa, devo sottolinearlo, che mi ha guidato ed aiutato nella esperienza confederale”, ha detto la neo segretaria generale della Cisl Scuola Lombardia. “Ringrazio chi mi ha dato fiducia e assumo questa nuova responsabilità consapevole degli onori e degli oneri che questa comporta – ha aggiunto – sapendo che qualsiasi difficoltà può essere affrontata grazie alla collaborazione di tutta la categoria. Del resto siamo gente di scuola, crediamo nel valore e nell’importanza di fare comunità e sappiamo che, come ha detto un grande educatore “il problema degli altri è uguale al mio” e che l’autentica politica, quella con la “P” maiuscola, propria di un sindacato confederale come è la Cisl, è veramente quella di “sortirne tutti insieme”.

A presiedere i lavori del consiglio generale il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, che dopo aver ringraziato la segretaria generale uscente, Silvana Milione, per “l’impegno profuso, il servizio dato e la sua grande umanità”, ha augurato un buon lavoro alla nuova squadra ricordando le parole pronunciate dal padre fondatore della Cisl, Giulio, Pastore, nel suo discorso all’assemblea costituiva della Cisl: “Parliamo ai lavoratori il linguaggio dell’amore. La Confederazione italiana sindacati lavoratori vuole inaugurare questa politica dell’amore, e verso tutti, anche verso coloro che una predicazione d’odio ha posti contro di noi. Soltanto così, lavoratori e sindacalisti, adempiremo a tutto il nostro dovere: soltanto così faremo un sindacato forte. E sarà il sindacato forte, libero e  democratico che realizzerà per i lavoratori la giustizia, soltanto il sindacato forte presidierà la libertà, soltanto il sindacato libero, forte e democratico, formerà la base di una sicura pace”.

La segretaria generale Cisl Scuola, nel suo intervento a conclusione della mattinata, ha rilanciato come prioritaria e urgente la questione del reclutamento, dopo lo stop che la crisi di governo ha imposto al decreto precari concordato da sindacati e Miur. “Da mesi, per non dire da anni – ha detto Maddalena Gissi – reclamiamo un sistema di reclutamento che assicuri al sistema la necessaria qualità professionale valorizzando nel contempo anche l’esperienza di lavoro, spesso pluriennale, di coloro ai quali è affidato ogni anno il funzionamento delle nostre scuole, che grazie a loro si svolge in modo regolare. Ingiusto e irrispettoso parlare di ‘sanatorie’ di basso profilo, si rispettino piuttosto le prescrizioni comunitarie in materia di contrasto all’abuso di lavoro precario”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021