MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Monza e Brianza, Rls in marcia per la sicurezza sul lavoro

I sindacati chiedono più formazione e un’intensificazione dei controlli

Milano, 7.6.2019

La lotta agli infortuni sul lavoro proseguirà senza sosta anche nei prossimi giorni. Lo hanno ribadito Cgil, Cisl, Uil di Monza e Brianza promuovendo, questa mattina, la marcia dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Il corteo, partito dalla sede di Monza dell’Inail, ha attraversato il centro cittadino e si è concluso davanti alla sede della prefettura. All’iniziativa hanno partecipato oltre 500 lavoratori.

Davanti alla sede della prefettura gli organizzatori hanno inscenato un flash mob: sei lavoratori che indossavano tute bianche hanno simboleggiato i sei lavoratori che, nel periodo compreso tra il 25 febbraio e il 10 marzo, hanno perso la vita in altrettanti incidenti sul lavoro nella Brianza e nel Lecchese. Il più giovane dei lavoratori morti aveva 25 anni, il più anziano 64. Gli incidenti mortali si sono verificati a Desio, Lentate sul Seveso, Meda, Olgiate Molgora, Lissone e Sulbiate. Il rischio è presente ovunque.

Una tendenza confermata dai dati: in Lombardia aumentano malattie professionali e infortuni sul lavoro. Nei primi quattro mesi di quest’anno, in confronto allo stesso periodo del 2018, si è registrato un incremento dell’1,57% degli infortuni totali, saliti da 39.477 a 40.099.

I dati degli infortuni mortali, malgrado una lievissima diminuzione, costituiscono sempre un dato allarmante: nel primo quadrimestre 2019 i morti sul lavoro sono stati 48, contro i 50 dello stesso quadrimestre di un anno fa.

Le organizzazioni sindacali sottolineato come l’impegno collegiale per migliorare le condizioni di lavoro debba continuare coinvolgendo le parti datoriali, i lavoratori e, soprattutto, i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Quest’ultimi devono diventare vere e proprie sentinelle nei luoghi di lavoro, attraverso la valorizzazione del proprio ruolo.

I sindacati chiedono più formazione e un’intensificazione dei controlli: “Bisogna mettere al centro il lavoratore e non l’interesse economico, necessario coinvolgere tutti gli attori”, hanno dichiarato gli esponenti di Cgil, Cisl e Uil. Purtroppo, vanno nella direzione contraria gli ultimi provvedimenti del governo che prevedono un taglio delle tariffe Inail che, di fatto, penalizza le imprese virtuose in fatto di sicurezza sul posto di lavoro.

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021