MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Pensionati lombardi pronti a manifestare a Roma per riaprire il confronto col governo

“Basta fare cassa con le pensioni!” lo slogan dell’attivo unitariod i Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Lombardia

Milano, 16.1.2019

Oltre un migliaio di pensionati e pensionate, arrivati da tutte le province lombarde, hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario sulla Manovra organizzato Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Lombardia.

“Basta fare cassa con le pensioni!” lo slogan dell’iniziativa dei sindacati lombardi dei pensionati, esasperati dall’ennesima manovra ai danni delle pensionate e dei pensionati.
“Cambiano i politici, cambiano i governi, ma quando chi governa ha bisogno di trovare “soldi” mette sempre le mani in tasca ai pensionati – scrivono Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil della Lombardia in un documento unitario -. Fare cassa con le pensioni è più facile, immediato e sicuramente meno complicato politicamente rispetto allo stanare gli evasori fiscali, a far emergere caporalato e lavoro nero, a intervenire sui grandi patrimoni e altri redditi”.

I pensionati lombardi si preparano dunque a manifestare a Roma il 9 febbraio prossimo per riaprire il confronto col governo su pensioni, fisco, non autosufficienza.

Dopo 10 anni di rivalutazione bloccata, anche il nuovo esecutivo ha deciso di togliere i soldi ai pensionati: dal nuovo sistema di riduzione della perequazione per le pensioni superiori a tre volte il minimo (1.522 euro lordi mese nel 2018) e dal prelievo straordinario di solidarietà per quelle sopra i 100 mila euro lordi annui, conta di ricavare 2,5 miliardi per finanziare le altre misure promesse.
Per le pensioni sopra i 1.800 euro lordi al mese può comportare una perdita da 65 a 325 euro lordi all’anno, a partire dal 2019 e per il resto della vita del pensionato.

“La rivalutazione delle pensioni è una questione di equità – afferma Emilio Didoné, segretario generale Fnp Cisl Lombardia -. Da anni chiediamo che venga finalmente riconosciuto ai trattamenti pensionistici un meccanismo di rivalutazione che risponda ai reali bisogni di milioni di pensionati,
che permetta davvero di non far perdere il potere di acquisto delle pensioni”.

LEGGI – LA RELAZIONE INTRODUTTIVA DI EMILIO DIDONE’, SEGRETARIO GENERALE FNP CSL LOMBARDIA

I sindacati pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil Lombardia sono contro una politica che non dice nulla sulla necessità di rilanciare una legge sulla non autosufficienza e un’idea sociale di welfare europeo. Non dice nulla su investimenti per lo sviluppo del Paese e la concreta realizzazione di lavoro per i giovani e non.

Quanto alla situazione in Lombardia, Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil denunciano un difficile rapporto con regione Lombardia sui temi del welfare e della sanità, dalla quale attendono da tempo risposte concrete alle problematiche degli anziani.

LA POSIZIONE DI SPI CGIL, FNP CISL, UILP UIL LOMBARDIA:

►riavviare il confronto con il governo per difendere il potere d’acquisto delle pensioni, attuali e future;
►una riforma del fisco equa e giusta con una riduzione della tassazione su lavoro e pensioni;
►approvazione di una legge sulla non autosufficienza per tutelare le persone fragili;
►ottenere da regione Lombardia un contenimento delle rette nelle Rsa e una diminuzione dei tempi d’attesa per le visite sanitarie.

 

SCARICA IL PIEGHEVOLE “GIU’ LE MANI DALLE PENSIONI”

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021