MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Più informati e tutelati, arriva StaGeneration, la video-bussola che orienta nel mondo degli stage

Presentato oggi a Milano il progetto di Cisl Lombardia e Repubblica degli Stagisti

Milano, 11.2.2019

Per informare e tutelare i giovani arriva Stageneration, un progetto Cisl Lombardia e Repubblica degli Stagisti. Per molti ragazzi e ragazze lo stage non è tanto la porta d’accesso alla prima occupazione, quanto un’esperienza da dimenticare, sottopagata e poco produttiva in termini di competenze acquisite.
Presentato oggi pomeriggio a Milano, nel corso dell’evento “Stagenerando opportunità”, il progetto si articola in una serie di video-pillole dal linguaggio fresco e smart che puntano ad orientare i giovani attraverso i diversi aspetti del mondo “stage”: dal diritto a ricevere un rimborso spese, alla differenza tra tirocini curricolari e tirocini extracurricolari, dalle modalità di attivazione di stage alle diverse organizzazioni che tutelano gli stagisti, e così via. Stageneration è destinato a un target di giovani che attraversano il momento di passaggio tra la formazione e il lavoro e che navigano il web in cerca di informazioni. A partire dai prossimi giorni sarà veicolato attraverso i siti Internet e i social network.

“Abbiamo voluto realizzare uno strumento concreto e agile che aiuti i giovani ad orientarsi nel complicato mondo degli stage – afferma Mirko Dolzadelli, segretario Cisl Lombardia con delega al Mercato del lavoro -. Troppo frequenti sono ancora le segnalazioni di stage sottopagati e tutt’altro che qualificanti dal punto di vista delle competenze”. “La prima azione per far valere i propri diritti è essere informati – aggiunge -. Un compito che il sindacato deve assumere completamente, se vuole continuare a svolgere la propria funzione di tutela e promozione di lavoro di qualità per i giovani”.

In Lombardia il tema “stage” è molto sentito. Secondo gli ultimi dati del ministero del Lavoro, nel 2017 nella nostra Regione sono stati attivati ben 76.665 tirocini extracurricolari (o stage), cioè svolti al di fuori dei percorsi di studio, in aumento del 16% rispetto all’anno precedente. Con il 20,8% sul totale nazionale, la Lombardia si conferma in testa per numero di tirocini extracurricolari attivati.
Considerando poi anche il numero dei curricolari (per il quale purtroppo non sono disponibili dati) il totale dei tirocini lombardi si avvicina verosimilmente a 120-130mila.

“Ci aspettiamo da Regione Lombardia uno sforzo ulteriore per rendere gli stage una reale opportunità di qualificazione professionale e di accesso al mondo del lavoro – afferma Dolzadelli -. Si potrebbe per esempio pensare a un sistema incentivante per le aziende che al termine dello stage propongono un contratto di lavoro o che si impegnino a offrire una formazione certificabile”. “I ragazzi devono essere messi in condizione di acquisire competenze qualificanti – spiega – che una volta terminato lo stage possano costituire un bagaglio formativo da spendere nel mercato del lavoro. Un tema che andrebbe maggiormente trattato anche nella contrattazione aziendale”.

Nel corso dell’evento “Stagenerando opportunità” è stata inoltre presentata la convenzione tra Repubblica degli Stagisti e Ial impresa Sociale – Srl fondata dalla Cisl che offre servizi al lavoro, accreditato in Regione Lombardia, e svolge anche il compito di soggetto promotore di stage. Grazie alla partnership, le aziende che fanno parte dell’RdS network potranno attivare stage attraverso Ial, all’insegna di standard di qualità e sostenibilità.

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021