MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Più valore al lavoro! Il 1° maggio in Lombardia

Milano, 29.4.2016

“Più valore al lavoro. Contrattazione, occupazione, pensioni”. Queste le parole d’ordine scelte da Cgil, Cisl e Uil per celebrare il 1° maggio 2016. La manifestazione nazionale per la Festa del lavoro quest’anno si terrà a Genova. Un corteo attraverserà le vie della città partendo da piazza Verdi (via Cadorna) alle ore 10.30 (concentramento ore 9.30) per poi raggiungere piazza De Ferrari (ore 11.30), dove si terranno i comizi conclusivi dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. 
Una folta delegazione della Cisl Lombardia parteciperà alla manifestazione nazionale e in contemporanea, su tutto il territorio regionale, si terranno cortei, presidi e iniziative:
 
Bergamo: ore 9.30 ritrovo sul Piazzale della Stazione, e corteo per le vie della città. Interventi sindacali. Conclusioni di Luigi Bresciani a nome di Cgil Cisl Uil di Bergamo 
 
Brescia: concentramento in piazza Garibaldi alle 9,30, corteo fino in piazza Loggia dove si terranno i discorsi conclusivi. Conclusioni di Antonio Focillo, segreteria nazionale Uil.  
 
Como: ore 9,30 concentramento in via Milano (vicinanze istituto G. Pessina), corteo e comizio conclusivo in piazza Volta con interventi di delegate e delegati di Cgil Cisl Uil, e del segretario generale della Cgil di Como Alessandro Tarpini a nome di Cgil Cisl Uil.
 
Cremona: a Cremona un concerto per celebrare il 1° maggio. Le segreterie territoriali di Cremona di Cgil Cisl Uil, in collaborazione con Anmil (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro) organizzano la Manifestazione del 1° Maggio presso il Monumento Caduti del Lavoro di Piazza Marconi a Crema. Intervengono: un rappresentante ANMIL Crema, Carlo Vezzini (presidente Amministraz. Provinciale), Stefania Bonaldi (Sindaco di Crema), Massimo Balzarini (segretario regionale Cgil) a nome di Cgil Cisl Uil.
 
Lecco: a Lecco alle 10 deposizione di una corona di fiori al monumento dei Caduti sul Lavoro di Largo Caleotto, unitamente all’Amministrazione Comunale di Lecco, cui seguiranno gli interventi del Sindaco di Lecco, Virginio Brivio, di delegati di aziende in crisi e la conclusione del segretario generale della Cgil di Lecco Wolfango Pirelli. Al termine aperitivo offerto da Cgil Cisl Uil Lecco.  
 
Lodi: manifestazione a Codogno alle 9,30 alla Loggia coperta di Piazza XX Settembre. Incontro con Domenico Campagnoli (Cgil), Gianluca Grazioli (Cisl), Luigi Galante (Uil), Andrea Bossi (Acli), Mauro Soldati (presidente Provincia Lodi), Vincenzo Ceretti (sindaco Codogno). 
 
Mantova: A Suzzara la celebrazione provinciale. Corteo alle ore 9,30 dal Giardino Cadorna a piazza Garibaldi per la chiusura, con l’intervento del segretario generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada a nome delle tre confederazioni.
 
Milano: ore 9,30 corteo da Porta Venezia a P.zza della Scala. Interverranno delegati, studenti, pensionati e i tre segretari generali di Cgil Cisl Uil Massimo Bonini, Danilo Galvagni e Danilo Margaritella.
 
Monza e Brianza: presidio a Monza in Piazza San Paolo dalle ore 10 alle ore 12. 
 
Pavia: ore 15 manifestazione in Piazza della Vittoria. Ore 21,30, La festa continua con Ashpipe, la banda del Folk. 
 
Sondrio: ore 9,30 in Valtellina presso il convento dei Cappuccini funzione religiosa e funzione laica per ricordare come ogni anno i caduti sul lavoro. Al pomeriggio presso la Società operaia di Chiavenna, spettacolo teatrale per famiglie a tema il lavoro. Alle ore 19 aperitivo del 1° maggio con Cgil Cisl Uil. 
 
Ticino Olona: concentramento alle 10 in Piazza del Monumento a Legnano. Comizio conclusivo ore 11 in piazza Don Sturzo. Intervengono i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Stampini, Beppe Oliva, Stefano Dell’Acqua.
 
Valcamonica-Sebino: a Iseo Cgil Valcamonica Sebino e Cisl e Uil Brescia organizzano un corteo dopo la Santa Messa che si celebrerà nella chiesa parrocchiale. Il concentramento è alle 10 in piazza Garibaldi. Il corteo sfilerà per le vie cittadine con deposizione di una corona al monumento dei Caduti sul Lavoro presso la stazione ferroviaria.
Dopo il saluto dell’amministrazione comunale di Iseo che patrocina le celebrazioni, concluderà a nome di Cgil Cisl Uil Roberto Maestrelli. Alle 11,30 rinfresco presso il Circolo dei lavoratori di Iseo. 
 
Varese: ore 9 ritrovo in Piazza della Repubblica, corteo fino a Piazza del Garibaldino. Interviene Maurizio Petriccioli  segretario nazionale Cisl.  A seguire musica con l’Orchestrina del Suonatore Jones.
 
 

 

Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021